Acer Aspire S7-392-74508G25tws
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 10 punteggi (dalle 11 recensioni)
recensioni per Acer Aspire S7-392-74508G25tws
Sorgente: Tweaktown
EN→IT Archive.org versionI'm just going to come out and say it right now: If there has ever been a notebook worthy of the term "Ultrabook," then the Acer Aspire S7-392 is that notebook. From great performance and battery life, to excellent portability and design: the Acer Aspire S7-392 truly has it all. Not only is it the most powerful Ultrabook we've had the pleasure of testing, but it's been one of the lighter and more portable designs. It's whisper quiet, it runs for hours on end, and it looks stunning. For all of the reasons above, and the results shown throughout the review, I have no choice but to award this system the Editor's Choice award. This system is bar-none, the best Ultrabook we have had come through our lab, and I can't wait to see what Acer brings to the table next.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/29/2014
Valutazione: Punteggio totale: 94% prezzo: 85% prestazioni: 97% qualità di lavorazione: 98%
Sorgente: Mobile Tech Review
EN→IT Archive.org versionIf your budget is generous and you have a taste for the best, the Acer Aspire S7 is a top contender. The glass lid, 0.51" slim design and 2.87 lb. weight make for a stylish and attractive Ultrabook that competes nicely with the also very light and chic Sony Vaio Pro 13.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/22/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Good Gear Guide
EN→IT Archive.org versionAcer's premium Ultrabook gets a fourth-generation Core i7 CPU, which gives it much better overall battery life without really sacrificing performance. It's a very good unit, but it has some issues that could be annoying to some users, including touchpad that 'clicked' every time we picked up the laptop from the palm rest area.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/16/2013
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: e-media - Heft 25/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 12/16/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: e-media - Heft 6/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 03/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Chip Test & Kauf - Heft 2/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 01/16/2014
Valutazione: Punteggio totale: 94%
Sorgente: Chip (Print) - Heft 2/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 01/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 89%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/06/2013
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 82% prestazioni: 97% caratteristiche: 95% schermo: 71% mobilità: 85% ergonomia: 100%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/15/2014
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Zoom
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/25/2013
Sorgente: Dinside
NO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/20/2013
Valutazione: Punteggio totale: 8%
Commenti
Intel HD Graphics 4400:
GPU ULV integrata (GT2) con 20 EUs che si trova su alcuni processori Haswell.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4500U:
Processore dual-core ULV Haswell-based con un clock da 1.8 GHz con un supporto Turbo Boost fino a 3.0 GHz. Offre una GPU HD Graphics 4400 ed un controller di memoria dual channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




