Sony Vaio VPC-Y21S1E
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-Y21S1E
Core Refresh. Sony trades the Core 2 Duo SU7300 for a Pentium U5400, but keeps its successful concept. Integrated graphics, aluminum/magnesium case and a keyboard with a strong feedback. Will summer really be fun with the 13.3 incher?
Sorgente: CNet
EN→IT Archive.org versionLooking for a laptop to use on the move, but want one that's available in more than just business black? Sony may have the answer with its thin and light Vaio VPCY21S1E, which comes in a range of colours including blue, pink and silver. Its performance may not be top-notch, but the 13.3-inch Sony Vaio VPCY21S1E is still a hugely likeable machine thanks to its impressive battery life, slick design and great keyboard and screen.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/12/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionWell built, lightweight and packed to the hilt with ports and features, this is a great ultraportable.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/05/2010
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 67% prestazioni: 33%
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionWe were impressed by the portability of Sony's new Y Series laptop, and it's refreshing to see an ultraportable at such an affordable price. However, the flawed build quality and subdued performance are real turn-offs, and make this a difficult laptop to recommend. If power isn't a priority, the VAIO VPCY is worth considering alongside the excellent Asus UL20A. However, if your budget can stretch to it, we highly recommend the Fujitsu Lifebook P770 or Sony VAIO VPCZ11Z9E/B, which pack a lot more power into a similarly light and compact chassis.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/26/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/27/2010
Valutazione: prezzo: 40% prestazioni: 40% schermo: 40% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/17/2010
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 63% schermo: 76% mobilità: 94% qualità di lavorazione: 92% ergonomia: 86% emissioni: 95%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/15/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 70% caratteristiche: 30% schermo: 30% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 70%
Sorgente: Mobile News - 3/10

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 05/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/22/2010
Valutazione: prestazioni: 80% mobilità: 40% emissioni: 40%
Sorgente: Datormagazin
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/05/2010
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
U5400: CPU dual core di fascia bassa della serie Arrandale. Non supporta il Turbo Boost (per la CPU), l'Hyperthreading, la Virtualizzazione e l'AES. A causa della bassa velocità clock, le prestazioni sono sufficienti solo per le applicazioni meno pesanti.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.