Sony Vaio VPC-X11S1E/B
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 9 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-X11S1E/B
So small and yet a notebook. Be careful when you lift the Vaio X. It is so unexpectedly light that it might just fly out of your hand. That would be a shame as the 11.1 Inch-subnotebook with Intel's Atom CPU is well designed. Find out in our detailed test if there are more reasons to take good care of Sony's subnotebook.
Sorgente: CNet
EN→IT Archive.org versionIs it a netbook? Is it a laptop? One thing's for sure -- the Sony Vaio VPCX11S1E/B is the thinnest portable PC we've ever seen. But, at about £1,200, is it just an over-priced plaything for executives to pester their IT department about? It may offer the power of an Eee PC for roughly the price of a 15-inch MacBook Pro, but we defy anyone not to be impressed by the technological expertise that went into making the Sony Vaio VPCX11S1E/B. It's not worth the asking price, but that doesn't stop us from wanting one
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/04/2009
Valutazione: prezzo: 30% mobilità: 90%
Sorgente: SFT - 3/11

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2011
Valutazione: Punteggio totale: 89%
Sorgente: Connect - 7/10

Singola recensione, , Lungo, Data: 06/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 63% caratteristiche: 82% mobilità: 91% ergonomia: 87%
Sorgente: mobile Zeit - 2/10

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 04/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 64%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/27/2010
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 28% schermo: 82% mobilità: 96% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 75% emissioni: 90%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/11/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 60% prestazioni: 30% caratteristiche: 30% schermo: 50% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 50% ergonomia: 70%
Sorgente: Chip.de - 01/2010

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 12/01/2009
Valutazione: Punteggio totale: 92% prezzo: 60% prestazioni: 72% caratteristiche: 93% schermo: 100% mobilità: 100% ergonomia: 88%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSconosciuto, disponibile online, Sconosciuta, Data: 11/10/2009
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 34% prestazioni: 81% caratteristiche: 95% schermo: 90% mobilità: 90% ergonomia: 72%
Sorgente: Newgadgets
DE→IT Archive.org versionRecensione degli utenti, disponibile online, Medio, Data: 11/10/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/08/2009
Valutazione: prezzo: 40% caratteristiche: 40% mobilità: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 500:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z540: Processore Atom a risparmio energetico (più efficiente rispetto alla serie N) da 1.83 GHz e di conseguenza un po' più veloce rispetto ai soliti Atoms da 1.6 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.