Sony Vaio VPC-EH1M1E/W.G4
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-EH1M1E/W.G4
Beautiful weakling. Sony shows us that notebooks can be real lookers, with the new 15-inch Vaio VPC-EH1M1E and its attractive rippled surface design. But is it all style and no substance? We take a closer look at this head-turner in our review.
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/16/2011
Valutazione: Punteggio totale: 82% prestazioni: 78% schermo: 70% mobilità: 77% qualità di lavorazione: 88% ergonomia: 87% emissioni: 86%
Commenti
NVIDIA GeForce 410M: Scheda grafica di fascia bassa basata sul nuovo chip GF119 ma con un numero di shaders dimezzato (24) e supporto per DDR3.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2310M: Processore dual-core basato sull'architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3. La CPU ha un clock da 2.1 GHz e sfrutta il Turbo Boost 2.0 solo per la scheda grafica (650/1100MHz).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.