Sony Vaio VGN-SZ71WN
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VGN-SZ71WN
Sorgente: PC World Italia
Archive.org versionPRO
Configurazione in grado di competere alla pari con quelle dei nodelli per l'home entertainment, tecnologia Stamina Mode per scegliere di usare la grafica dedicata o quella integrata, prediligendo prestazioni o autonomia, display eccellente.
CONTRO
Autonomia inferiore alla media, peso leggermente più alto rispetto alla media della categoria, prezzo salato.
8.5 von 10, Display exzellent, Mobilität schlecht
85
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/15/2008
Valutazione: schermo: 95% mobilità: 40%
recensioni esterne
Sorgente: notebookforums.com
EN→IT Archive.org versionDue to its lightweight this Sz model is an ultra portable notebook with a fast Penryn T9300, a very bright 13.3" LED backlight display and a fast HSDPA access. The lightweight comes from the solid base construction, made of a high-tech composite material, called CFRP (Carbon Fiber Reinforced Plastics), which also gives the machine its strength besides the lightness. Even with its initial high price, this notebook retains a good after life resell value, where one can get 70% of the original buying price, if one can find someone that wants to depart with it. Sony has replaced this model with a split of the T and Z models, yet this SZ series can be marked as a cult notebook for many business users and Sony fans.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/27/2009
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/18/2008
Valutazione: Punteggio totale: 87% prezzo: 40% prestazioni: 79% schermo: 92% mobilità: 88% qualità di lavorazione: 92% ergonomia: 85% emissioni: 80%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/11/2008
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 60% prestazioni: 90% caratteristiche: 40% schermo: 90% mobilità: 30% qualità di lavorazione: 60% ergonomia: 50% emissioni: 30%
Sorgente: Notebookforum.at
DE→IT Archive.org versionRecensione degli utenti, disponibile online, Corto, Data: 03/05/2008
Valutazione: prezzo: 40% prestazioni: 80% schermo: 95% qualità di lavorazione: 100% emissioni: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100: Scheda grafica integrata (onboard) nel chipset Mobile Intel 965GM. Interessante l'integrazione di una pipeline completamente programmabile. In futuro anche compatibile con DX10 mentre attualmente solo Directx . Buone performance per essere una scheda integrata, comunque difficilmente adatta ai giochi.
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.
T9300: La T9300 è una veloce CPU di media classe dual core per portatili ed è simile alla T9400 ma con un FSB inferiore.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.