Sony Vaio VGN-P13GH/Q
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per Sony Vaio VGN-P13GH/Q
Sorgente: PC Authority

Sony insists that its P-series isn't a netbook but, apart from the price tag, it's hard to deny that there are some striking similarities. The processor, for instance, is an Intel Atom Z520 running at 1.33GHz, and only the 2GB of memory sets it apart from the rest of the pack. Alas, it just isn't enough to make us want to spend nearly $1400 for the privilege.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/16/2009
Valutazione: prezzo: 40% prestazioni: 40% mobilità: 40%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 500:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z520: CPU single core energeticamente efficiente con prestazioni molto contenute. Offre maggiori features (risparmio energetico, VT-x) rispetto alla serie N Atoms.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.