Sony Vaio Duo 13 SV-D1321Z9EB
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Sony Vaio Duo 13 SV-D1321Z9EB
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionA stylish hybrid laptop with excellent performance and incredible battery life. If you can cope with its incredibly small touchpad, and money is no object, then the VAIO Duo comes with a solid recommendation.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/22/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% caratteristiche: 70% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90% emissioni: 70%
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionUltimately, the Sony VAIO Duo 13 is a tantalising mixture of the mediocre and the marvellous. Despite getting so many things right, it’s neither a great tablet nor a stunning Ultrabook. With both the Lenovo IdeaPad Yoga 11S and Yoga 13 delivering a more convincing laptop experience and an acceptable tablet mode for almost £500 less, we simply can’t recommend the VAIO Duo 13.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/05/2013
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 50% prestazioni: 83% caratteristiche: 67% qualità di lavorazione: 67%
Sorgente: T3
EN→IT Archive.org versionIt's been a fantastic performance from the Sony, and it's made a huge leap forward in terms of battery life. The touchscreen, Haswell and slim build combine to form one of the best Windows 8 laptops money can buy - just not one of the best tablets. It's a shame as there's a lot to like here, but looking around at the market, the impending appearance of the Samsung ATIV Q - another slider with a 3,200 x 1,800, 275ppi screen - means spending this much money is unwise. That said, if you're looking for a top-of-the-range laptop today and want the best Windows 8 experience money can buy, this should be on your shortlist.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/02/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/29/2013
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/24/2013
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2013
Valutazione: prestazioni: 90% schermo: 82% mobilità: 100% ergonomia: 100% emissioni: 90%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/07/2013
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/20/2013
Valutazione: Punteggio totale: 91%
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/08/2013
Commenti
Intel HD Graphics 4400:
GPU ULV integrata (GT2) con 20 EUs che si trova su alcuni processori Haswell.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4500U:
Processore dual-core ULV Haswell-based con un clock da 1.8 GHz con un supporto Turbo Boost fino a 3.0 GHz. Offre una GPU HD Graphics 4400 ed un controller di memoria dual channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


