Sony Vaio Fit multi-flip SV-F13N1L2E/S
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Sony Vaio Fit multi-flip SV-F13N1L2E/S
Un camaleonte. Il multi-flip si presenta come un artista della trasformazione. In un istante, ha un aspetto a conchiglia, in un altro, diventa un tablet PC. Cosa avrà questo Sony di meglio o peggio rispetto agli altri convertibili sul mercato?
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/21/2014
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 79% prestazioni: 77% caratteristiche: 91% schermo: 82% mobilità: 81% ergonomia: 75%
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/01/2014
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/30/2014
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Lungo, Data: 01/21/2014
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/14/2014
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/24/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/28/2013
Sorgente: The Hikaku
JA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/09/2014
Commenti
Intel HD Graphics 4400:
GPU ULV integrata (GT2) con 20 EUs che si trova su alcuni processori Haswell.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4200U: Processore dual-core Haswell-based ULV con clock da 1.6 GHz con supporto Turbo Boost fino a 2.6 GHz. Offre una GPU integrata HD Graphics 4400 ed un controller di memoria dual-channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.