Samsung Galaxy Tab Active Pro T545
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix registrazioni video fino a Full-HD (1920 x 1080 pixels)@30fps
Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Samsung Galaxy Tab Active Pro T545
Il Samsung Galaxy Tab Active Pro da 10,1 pollici è protetto in gran parte da polvere e acqua e dispone persino di una batteria intercambiabile, che garantisce una lunghissima autonomia. Oltre a ciò, avrete una gamma sorprendentemente ampia di funzioni per un tablet robusto, tra cui la penna Samsung S, NFC, un lettore di impronte digitali e una buona fotocamera da 13 MP.
Sorgente: Hot Hardware
EN→IT Archive.org versionThe Galaxy Tab Active Pro hits its targets well. Businesses in the market for a rough-and-tumble tablet with enough performance to get the job done, optional 4G LTE connectivity, and a body that takes a licking don't have a lot of options. Fortunately for them, however, Samsung's rugged tablet ticks off those boxes and do so with some flair.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/25/2020
Sorgente: Mobil.se
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/20/2020
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: M3 PC för alla
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/16/2020
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
Qualcomm Adreno 616:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 670: ARM SoC veloce di fascia media ARM SoC con 8 core Kryo 260 CPU (quattro core veloci da 2,2 GHz in un cluster e due core a risparmio energetico da 1,8 GHz) e una GPU Adreno 512 piuttosto lenta. Prodotto in un processo LPP a 10 nm presso Samsung.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


