Samsung Galaxy Note Pro 12.2 LTE (SM-P905)
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 8 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Samsung Galaxy Note Pro 12.2 LTE (SM-P905)
Big surfer. First we reviewed the Wi-Fi version of the Galaxy Note Pro 12.2, now we ran the LTE model through our battery of tests. Read our review update to learn the similarities and differences between the two devices.
Sorgente: Slashgear
EN→IT Archive.org versionWith the processing power to get every kind of Android-based task done and an S Pen that allows you to do top-notch artwork, notes, and every kind of stylus-based work you can think of, there's really no equal to the Galaxy Note Pro 12.2 in the market today. Certainly as far as displays and abilities go, this is easily the finest tablet Verizon has to offer right this minute - if you want to go big, that is.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/28/2014
Sorgente: Chip Test & Kauf - Heft 2/2015

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 01/01/2015
Valutazione: Punteggio totale: 95%
Sorgente: Chip Test & Kauf - Heft Nr. 5/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 08/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 96%
Sorgente: c't - Heft 11/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 05/16/2014
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/11/2014
Valutazione: Punteggio totale: 89% prezzo: 63% caratteristiche: 99% schermo: 95% mobilità: 69%
Sorgente: SFT - Heft 5/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 04/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 96%
Sorgente: Connect - Heft 5/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 04/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 92%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/24/2014
Valutazione: Punteggio totale: 96% prestazioni: 100% schermo: 95% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 100% emissioni: 95%
Sorgente: Android Magazin - Heft 2/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 02/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Commenti
Qualcomm Adreno 330:
Scheda grafica integrata con supporto OpenGL ES 3.0
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
800 MSM8974: SoC high-end ARM con 4 CPU cores fino a 2.3 GHz ed una GPU Adreno 330 fino a 450 MHz. Si basa sull'architettura Qualcomm Krait 400 ed è realizzata con processo HPM in 28nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.