Samsung 900X4C-A04DE
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 8 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Samsung 900X4C-A04DE
Longer battery life - courtesy of Ivy Bridge. Samsung's Series 9 top-of-the-line model delights us again with its unibody construction and perfectly executed input devices. The new processor allows for longer run times on battery. The HD+ display remains unchanged.
Sorgente: Tech Advisor

It’s hard to fault a laptop that provides useful battery life, if you can find it for £600. The Chronos provides a good combination of performance and features for that price, and is a good option if you need an affordable workhorse laptop that can last most of a working day.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/04/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: PC Pro

Samsung’s Series 9 range is unashamedly expensive, and the 900X4C is no exception: at £1,200, you’re paying a premium for a laptop that is pretty, portable and long-lasting. But while it’s probably the loveliest-looking 15in laptop on the market, it offers little that the 13in Asus Zenbook UX31E doesn’t serve up for substantially less money. Those who can afford it won’t be disappointed, but at this price this fine laptop falls tantalisingly short.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/14/2012
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 67% prestazioni: 67% caratteristiche: 83% ergonomia: 83%
Sorgente: Notebookreview.com

So, will this notebook take over from the Lenovo T420s? So far the omens are looking positive: Better display; slim profile and less weight (particularly when the PSU is included); longer battery time and a feeling of durability. Adequate storage is the current bottleneck. I've already done one upgrade and can't wait for 512GB mSATA SSDs to arrive. And the final good news is that although the NP900X4C is wider than the T420s, its slender profile means that it will slip into the same bags.
Recensione degli utenti, disponibile online, Medio, Data: 08/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 60% prestazioni: 90% caratteristiche: 90% mobilità: 90% ergonomia: 90%
Sorgente: PC Magazin - Spezial 53 Ultrabooks

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/22/2012
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/16/2012
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 91% caratteristiche: 75% schermo: 84% mobilità: 99% ergonomia: 89% emissioni: 87%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/17/2012
Valutazione: Punteggio totale: 72% prezzo: 71% prestazioni: 48% caratteristiche: 73% schermo: 87% mobilità: 91% ergonomia: 65%
Sorgente: Notebookjournal

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2012
Valutazione: prestazioni: 70% caratteristiche: 70% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 50%
Sorgente: Notebookinfo

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 95% prestazioni: 95% schermo: 95% mobilità: 100% ergonomia: 100% emissioni: 85%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3317U: CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.7 - 2.6 GHz ed una HD 4000 GPU (350 - 1050 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.