Recensione breve del notebook Clevo P150SM (One K56-4N) Barebones
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 79 %
Al centro con la batteria: 229 cd/m²
Contrasto: 603:1 (Nero: 0.38 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 8.58 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 10 | ∀{0.09-98 Ø5}
58% AdobeRGB 1998 (Argyll 1.6.3 3D)
60.1% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
86.5% sRGB (Argyll 3D)
58.6% Display P3 (Argyll 3D)
Gamma: 2.29
CCT: 11104 K
| Cinebench R11.5 | |
| CPU Single 64Bit (ordina per valore) | |
| Core i7-4700MQ | |
| Core i5-4300M | |
| Core i7-4800MQ | |
| CPU Multi 64Bit (ordina per valore) | |
| Core i7-4700MQ | |
| Core i5-4300M | |
| Core i7-4800MQ | |
| 3DMark 11 - 1280x720 Performance GPU (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (332.21) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| GeForce GTX 780M (326.45) | |
| 3DMark Vantage - 1280x1024 P GPU no PhysX (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (332.21) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| GeForce GTX 780M (326.45) | |
| 3DMark Vantage P Result | 23961 punti | |
| 3DMark 11 Performance | 6859 punti | |
| 3DMark Ice Storm Standard Score | 87614 punti | |
| 3DMark Cloud Gate Standard Score | 17182 punti | |
| 3DMark Fire Strike Score | 4793 punti | |
Aiuto | ||
| PCMark 7 Score | 6408 punti | |
| PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 4401 punti | |
| PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 4325 punti | |
Aiuto | ||
| Titanfall - 1920x1080 (Very) High AA:4xMS AF:16x (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (mixed driver) | |
| Radeon HD 8970M (mixed driver) | |
| GeForce GTX 780M (mixed driver) | |
| Thief - 1920x1080 Very High Preset AA:FXAA & High SS AF:8x (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (mixed driver) | |
| Radeon HD 8970M (mixed driver) | |
| GeForce GTX 780M (mixed driver) | |
| X-Plane 10.25 - 1920x1080 ultra (fps_test=4) test_flight_c4 (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (mixed driver) | |
| Radeon HD 8970M (mixed driver) | |
| GeForce GTX 780M (mixed driver) | |
| Call of Duty: Ghosts - 1920x1080 Extra / High / HBAO+ / No dynamic fur AA:4x MS (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (mixed driver) | |
| Radeon HD 8970M (mixed driver) | |
| GeForce GTX 780M (mixed driver) | |
| Battlefield 4 - 1920x1080 Ultra Preset AA:4x MS (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (mixed driver) | |
| Radeon HD 8970M (mixed driver) | |
| GeForce GTX 780M (mixed driver) | |
| Saints Row IV - 1920x1080 Ultra Preset AA:8x MS AF:16x (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (mixed driver) | |
| GeForce GTX 780M (mixed driver) | |
| Dota 2 - 1920x1080 High / On, Render Quality: 100 % (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (mixed driver) | |
| GeForce GTX 780M (mixed driver) | |
| GRID 2 - 1920x1080 Ultra Preset AA:4xMS (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| Metro: Last Light - 1920x1080 Very High (DX11) AF:16x (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| BioShock Infinite - 1920x1080 Ultra Preset, DX11 (DDOF) (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (311.27) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| GeForce GTX 780M (311.27) | |
| Tomb Raider - 1920x1080 Ultra Preset AA:FX AF:16x (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (311.27) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| GeForce GTX 780M (311.27) | |
| Crysis 3 - 1920x1080 Very High Preset AA:2xSM AF:16x (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (311.27) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| GeForce GTX 780M (311.27) | |
| Far Cry 3 - 1920x1080 DX11 Ultra Preset (HDAO, Enhanced Alpha To Coverage) AA:4x MS (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (311.27) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| GeForce GTX 780M (311.27) | |
| Hitman: Absolution - 1920x1080 Ultra Preset AA:4xMS AF:16x (ordina per valore) | |
| Radeon R9 M290X (13.151.0.0) | |
| GeForce GTX 770M (311.27) | |
| Radeon HD 8970M (13.4) | |
| GeForce GTX 780M (311.27) | |
| basso | medio | alto | ultra | |
|---|---|---|---|---|
| Hitman: Absolution (2012) | 60 | 56.3 | 49.4 | 37.3 |
| Far Cry 3 (2012) | 61.9 | 29 | ||
| Crysis 3 (2013) | 107.8 | 72.8 | 48.2 | 22.8 |
| Tomb Raider (2013) | 287.5 | 193.9 | 137.3 | 62.7 |
| BioShock Infinite (2013) | 164.6 | 140 | 124.7 | 46.8 |
| Metro: Last Light (2013) | 84 | 77.4 | 60 | 33.1 |
| GRID 2 (2013) | 129.5 | 90 | 86 | 60.3 |
| Dota 2 (2013) | 118.2 | 115.2 | 102.6 | |
| Saints Row IV (2013) | 49.2 | 43.4 | 38.7 | 35.2 |
| Battlefield 4 (2013) | 93 | 81.6 | 73.9 | 38.7 |
| Call of Duty: Ghosts (2013) | 58.6 | 55.9 | 44.7 | 33.2 |
| X-Plane 10.25 (2013) | 71.7 | 41.4 | 22 | 16.4 |
| Thief (2014) | 51.1 | 48 | 45.3 | 34 |
| Titanfall (2014) | 60 | 60 | 60 | 58.9 |
Rumorosità
| Idle |
| 29 / 36.6 / 39.6 dB(A) |
| DVD |
| 40 / dB(A) |
| Sotto carico |
| 47 / 53.6 dB(A) |
![]() | ||
30 dB silenzioso 40 dB(A) udibile 50 dB(A) rumoroso |
||
min: | ||
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 35.5 °C / 96 F, rispetto alla media di 40.5 °C / 105 F, che varia da 21.2 a 68.8 °C per questa classe Gaming.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 38.6 °C / 101 F, rispetto alla media di 43.2 °C / 110 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 26.5 °C / 80 F, rispetto alla media deld ispositivo di 33.9 °C / 93 F.
(+) I poggiapolsi e il touchpad sono piu' freddi della temperatura della pelle con un massimo di 28.1 °C / 82.6 F e sono quindi freddi al tatto.
(±) La temperatura media della zona del palmo della mano di dispositivi simili e'stata di 28.9 °C / 84 F (+0.8 °C / 1.4 F).
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
Tutto rimane com'era: Questa frase è perfettamente adatta al Clevo P150 SM (One K56-4N). Con questo non ci rivolgiamo esclusivamente alle prestazioni della Radeon R9 M290X, ma anche al relativamente semplice P150SM barebones. A dispetto di una costruzione abbastanza spessa (più di quattro centimetri; ~1.6 pollici) e il touchpad in gomma, il telaio si comporta bene.
Difficilmente un dispositivo di alta gamma può essere aggiornato più facilmente. Altri punti di forza sono la tastiera, le basse temperature e le molte interfacce. Anche l'assenza di elementi lucidi è molto positiva. Inoltre, l'One viene consegnato senza bloatware e il cliente può configurarlo nel dettaglio.
Clevo avrebbe potuto migliorare il sonoro e il controllo della ventola. Sia in attesa, che in modalità 3D, a nostro avviso il P150SM Barebones è troppo rumoroso. Inoltre, è caratterizzato dalla presenza di problemi ai driver. Dubitiamo, però, che AMD sia in grado di produrre una versione perfetta. Le prestazioni sono scarse e appaiono molti messaggi d'errore: Se comparati a Nvidia, i driver sono poco maturi. In questo caso anche il miglior hardware è inutile. Per riassumere, se l'acquirente desidera giocare senza problemi, è meglio rivolgersi a una GeForce. Le recensioni della GTX 870M e della GTX 880M sono già pianificate.
Nota: Il Clevo 150M (One K56-4N) è stato uno dei primi notebook che abbiamo valutato con il nostro nuovo sistema di valutazione, decisamente più esigente (v4 e non il vecchio v3). Con il vecchio sistema, la valutazione finale sarebbe stata 86%. Generalmente, le valutazioni potrebbero avere una maggior varianza in futuro. Abbiamo aggiunto, inoltre, la categoria del sonoro.
Nota: è una recensione breve. Per la recensione completa in inglese leggete qui.



































