Razer Blade 15 Advanced Model RZ09-0409BGA3-R3G1
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Razer Blade 15 Advanced Model RZ09-0409BGA3-R3G1
Sorgente: PC Mag

Briefer battery life aside, this is a welcome update to the perennial-favorite Razer Blade 15. A new processor adds a bit of pep, there are a load of fast and sharp display options, the webcam is improved, and unsightly finger smudges are greatly reduced. Otherwise, the Blade 15 is the same great-performing and still highly portable gaming flagship we've praised plenty over the years. The diminished battery life hurts and the price remains lofty, but this is a premium product going up against premium competitors. This relatively minor refresh isn't quite worthy of an Editors' Choice award as the first 2021 model was, but it's still one of the best and most portable high-end gaming laptops available.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/29/2021
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
NVIDIA GeForce RTX 3070 Laptop GPU: Scheda grafica per computer portatili di fascia alta basata sul chip Ampere GA104. Disponibile in diverse versioni con un TDP da 80 a 125 Watt.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-11800H:
SoC octa-core di fascia alta basato su Tiger Lake (serie H45) per computer portatili da gioco e workstation. Gli otto core della CPU funzionano da 2,3 GHz a 4,6 GHz. La GPU UHD Graphics integrata offre 32 UE fino a 1,45 GHz. Il chip è prodotto sul processo Intel SuperFin di seconda generazione a 10 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
15.60":
15-16 pollici sono uno standard come dimensione del display per portatili ed offrono la più grande varietà di prodotti.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
2 kg:
Di solito subnotebooks, ultrabooks e portatili leggeri con diagonale del display da 12-16” pesando di più.
80%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.