Alienware x15 R1-JH85R
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Alienware x15 R1-JH85R
Sorgente: Trusted Reviews

The Alienware x15 R1 impresses with its design, performance and screen – it’s one of the best gaming laptops around right now. It also includes a great keyboard and it’s a solid thermal performer. That said, it’s worth looking elsewhere if you want more ports or better battery life, and you’ll have to be careful about which version you buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/23/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Mag

On the whole, the Alienware x15 is a more successful redesign than the x17, and a good gaming laptop. The slimmer chassis and slight bump in weight make more sense at 15 inches, and the performance was more in line with what we'd expect. The system's portability and raw power don't blow us away, but it's a good mix of the two. If you're shopping in the $2,000-plus gaming tier, this is one of the better options out there. It's not the best of the bunch, however: The Razer Blade 15 Advanced Edition we reviewed was a bit more expensive (though playing with configurations can fix that), but offered a superior GPU, more storage, longer battery life, and a lighter design. Razer's flagship remains our favorite cost-no-object gaming rig, but if you like the Alienware's design, it's a solid alternative.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/21/2021
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/27/2021
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 90%
Commenti
NVIDIA GeForce RTX 3070 Laptop GPU:
Queste schede grafiche sono paragonabili alle entusiasmanti schede grafiche desktop, come la 9800M GT. Le schede hanno un core simile alle relative schede desktop, ma hanno un clock inferiore e spesso hanno processori con meno ombre. I giochi moderni come Age of Conan, Race Driver Grid, Call of Duty 4, Mass Effect, o Gothic 3 dovrebbero scorrere in modo fluido con dettagli elevati (Crysis dovrebbe funzionare con dettagli medio alti).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-11800H:
SoC octa-core di fascia alta basato su Tiger Lake (serie H45) per computer portatili da gioco e workstation. Gli otto core della CPU funzionano da 2,3 GHz a 4,6 GHz. La GPU UHD Graphics integrata offre 32 UE fino a 1,45 GHz. Il chip è prodotto sul processo Intel SuperFin di seconda generazione a 10 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
15.60":
15-16 pollici sono uno standard come dimensione del display per portatili ed offrono la più grande varietà di prodotti.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
2.36 kg: Questo è il tipico peso del portatili con diagonale del display da 14-16”.
Alienware: Alienware è un produttore Americano di hardware controllato completamente dalla Dell. Si concentra principalmente sull'assemblaggio di macchine ad alta prestazione per il gaming. Alienware si occupa anche della vendita di laptops rimarchiati e di periferiche per computer, come cuffie, mouse, monitors e tastiere. Alienware è stata fondata nel 1996. Il quartier generale dell'azienda si trova in Florida. Alienware ha insediato un suo quartier generale EMEA (Europa, Medio Oriente, ed Africa) in Irlanda, dal 2002. Nel 2005, Alienware ha raggiunto un fatturato annuo di vendite di 170 milioni di dollari ed ha lanciato un sistema internazionale nel 2003 con presenze in Australia, Canada, Francia, Germania, Regno unito, e Costa Rica. La quota di mercato internazionale è tuttavia contenuta.
83.33%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.