One M73-2N
Specifiche tecniche

Memoria
16 GB
, 4x 4096 MB DDR3-RAM (1600 MHz), max. 32 GByte, 4 Steckplätze (davon 2 unter der Tastatur)
Schermo
17.30 pollici 16:9, 1920 x 1080 pixel, Chi Mei N173HGE-L11 (CMO1720), Full HD, LED-Backlight, Diagonale: 43.94 cm, lucido: no
Scheda madre
Intel HM77 (Panther Point)
Harddisk
Crucial RealSSD M4 CT128M4SSD2, 128 GB
, + Samsung Spinpoint M8 (HN-M101MBB), 1000 GB, 5400 U/Min
Scheda audio
Realtek ALC892 @ Intel Panther Point PCH - High Definition Audio Controller
Porte di connessione
3 USB 2.0, 2 USB 3.0 / 3.1, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, 1 eSata, Connessioni Audio: Kopfhörer, Mikrofon, Line-out, Line-in, Lettore schede: 4-in-1
Rete
Realtek PCIe GBE Family Controller (10/100/1000MBit/s), Intel Centrino Ultimate-N 6300 AGN (a/g/n = Wi-Fi 4/)
Drive ottico
MATSHITA BD-MLT UJ260
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 60 x 428 x 288
Batteria
87 Wh ioni di litio, 7800 mAh, 11.1 V, 9 Zellen
Sistema Operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit
Altre caratteristiche
Netzteil: 180 Watt, 12-36 Mesi Garanzia
Peso
3.778 kg, Alimentazione: 1.03 kg
Price comparison
One M73-2N
Punteggio medio: 83% - bene
Media dei
1 punteggi (dalle
1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 97%, caratteristiche: - %, schermo: 86% mobilità: 70%, qualità di lavorazione: 76%, ergonomia: 73%, emissioni: 73%
recensioni per One M73-2N
83% Test One M73-2N NotebookSorgente:
Notebookcheck
DE→IT Archive.org version Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 97% schermo: 86% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 76% ergonomia: 73% emissioni: 73%
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 670M: GeForce GTX 570M rinominata con soltanto un leggero incremento della velocità core clock.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2920XM: Il processore mobile Quad-core più veloce di questo inizio 2011 basato sulla architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata e controller di memoria DDR3 dual-channel.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.