Motorola One Zoom
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 25 MPix f/2.0, videos @1080p/30fps
Price comparison
Media dei 37 punteggi (dalle 58 recensioni)
recensioni per Motorola One Zoom
Il sistema a quattro fotocamere del One Zoom di Motorola dovrebbe includere l'obiettivo giusto per tutte le circostanze. Scopri come si è comportato questo smartphone Motorola e come si differenzia dai precedenti smartphones Motorola One nella nostra recensione.
Sorgente: Pianeta Cellulare
Archive.org versionMotorola One Zoom è disponibile in Italia, ma vale la pena tenerlo in considerazione? Per scoprirlo lo abbiamo testato a fondo ed oggi lo analizzeremo insieme nella nostra recensione.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/27/2020
Sorgente: Smartphone Italia
Archive.org versionIl Motorola One Zoom, ci ha sorpreso positivamente, sia per la qualità d’insieme, sia per la parte multimediale, soprattutto per l’ottima fotocamera che permette scatti molto soddisfacenti. Nonostante sia presente un processore di gamma media di Qualcomm, lo Snapdragon 675, grazie ad interfaccia stock e ottimizzazione il sistema gira sempre fluido. L’autonomia è ottimo, quasi impossibile rimanere a piedi anche con uso intenso, dove in tal caso ci può venire in aiuto la ricarica rapida da 15 W. Attualmente è possibile trovate il Moto One Zoom, ad un prezzo di circa 345 euro su Amazon, in linea con quanto offerto.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/27/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% caratteristiche: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Smartphone Italia
Archive.org versionIl One Zoom ha un display Super AMOLED da 6.39 pollici con risoluzione FHD+ (2340 x 1080), monta un processore Qualcomm SDM675 Snapdragon 675 (11 nm) – Octa-core (2×2.0 GHz Kryo 460 Gold & 6×1.7 GHz Kryo 460 Silver), 4GB di RAM e 128GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 512 GB. Il comparto fotocamera principale è composto da quattro sensori, il principale da 48 MP (f/1.7) con tecnologia Quad Pixel e doppio stabilizzatore OIS (stabilizzazione ottica dell’immagine), il secondario da 8 MP (f/2.4,) con zoom ottico 3x, il terzo da 16 MP, f/2.2, 13mm (ultra grandangolare) e il quarto da 5 MP, per la profondità di campo ovviamente presente il Flash LED, mentre la frontale è da 25 MP (f/2.2).
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/05/2019
Sorgente: Everyeye.it
Archive.org versionMotorola One Zoom è uno smartphone che può interessare soprattutto coloro che cercano un dispositivo per fare le foto. Infatti, il comparto fotografico rientra tra i punti di forza del prodotto, grazie all’ottima qualità generale degli scatti e all’eccezionale zoom per la fascia di prezzo. Gli altri aspetti positivi sono il completo comparto connettività (NFC e jack per le cuffie inclusi), nel buon comparto audio e nell’ottima solidità costruttiva. Tuttavia, One Zoom ha anche diverse ombre: l’autonomia è sotto alla media, le prestazioni non sono esattamente delle migliori, viene a mancare Android One e il display non convince appieno. Il prezzo è fissato a 429 euro e va a collocare il dispositivo in una fascia particolarmente competitiva, dove si trovano concorrenti piuttosto agguerriti. In definitiva, siamo dinanzi a uno smartphone che sembra voler ricercare una nicchia ben precisa, ovvero coloro che vogliono scattare delle ottime foto senza dover spendere troppo.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/02/2019
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Andrea Galeazzi
Archive.org versionCosta 429 euro di listino ma si trova a 399 in offerta. Era candidato a piacermi molto, per il LED, la camera e le specifiche. Vuoi per l'autonomia, vuoi per il display ma penso proprio che, in casa Motorola, comprerei altro. Sempre notevole l'ottimizzazione software e la fluidità dei Motorola.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% schermo: 65% mobilità: 68% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: AndroidPit.it
Archive.org versionCon il Motorola One Zoom il produttore statunitense ha consegnato un ottimo prodotto che fa grandi foto per il prezzo, è molto resistente e dal lato software si libera dei bloatware. L'effetto wow è dato dal design chic e dal log luminoso sul retro. Il problema maggiore del Motorola One Zoom non sta nello smartphone in sé, ma nella concorrenza. Il Google Pixel 3a XL e la sua straordinaria modalità notturna mettono facilmente in ombra il One Zoom quando si tratta di fotografia. Quando si tratta di prestazioni poi, con lo Xiaomi Mi 9T disponibile allo stesso prezzo, è difficile concorrere. Ma nonostante gli agguerriti rivali, il Motorola One Zoom è uno smartphone raccomandabile! Tutto sembra essere sulla strada giusta e il prezzo di 429 euro è senza dubbio interessante. Bisogna però considerare che in questa fascia di prezzo Motorola entra in diretta competizione con Google Pixel 3a e 3a XL e la sfida sembra difficile.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/04/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: AndroidPit.it
Archive.org versionDopo un test hands-on è difficile avere un'opinione chiara su questo smartphone destinato principalmente alla fotografia. Occorre senza alcun dubbio mettere alla prova la fotocamera per capire ciò di cui il Motorola One Zoom è veramente capace. Con il sistema operativo, l'hardware e il software, tutto sembra essere sulla strada giusta, e il prezzo di 429 euro sembra a prima vista molto interessante. Bisogna però considerare che in questa fascia di prezzo Motorola entra in diretta competizione con Google Pixel 3a e 3a XL e la sfida sembra difficile.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/05/2019
recensioni esterne
Sorgente: Ubergizmo English
EN→IT Archive.org versionOverall, the Motorola One Zoom camera is doing a good job of expanding capabilities across all aspects of mobile photography, but it needs to improve in specific areas to increase its competitiveness.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/17/2020
Sorgente: DxOMark
EN→IT Archive.org versionThe One Zoom’s quad-camera setup with its ultra-wide, telephoto, and depth-sensing sensors makes Motorola’s latest device an attractive proposition for budget-conscious smartphone photography enthusiasts. Accurate autofocus, nice exposures in well-balanced lighting, and a pleasant blur effect in bokeh shots ensure that it’s capable of some nice results, too. However, improvements to the performance of the zoom and ultra-wide cameras, as well as better color rendering and dynamic range, are needed before Motorola will start to challenge devices in the top half of our database.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/10/2019
Sorgente: Tom's Guide
EN→IT Archive.org versionThose looking for better photos would be wise to opt for the Pixel 3a, while anyone wishing for more power is advised to stretch their budget and land ZTE's Axon 10 Pro, or perhaps even the OnePlus 7T if they can part with $599. The Motorola One Zoom is an acceptable alternative to all of those devices, but it's also full of compromises you shouldn't have to make.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/13/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: New Atlas
EN→IT Archive.org versionIt's a tough market though: the Pixel 3a retails at $399 and takes better pictures overall, even if its single lens can't do the optical zoom and ultra-wide shots that the Motorola One Zoom can. Meanwhile, Nokia continues to put out phones that find an appealing balance between price and features. Be sure to weigh up the competition before taking the plunge on the Motorola One Zoom.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/29/2019
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe Motorola One Zoom is a good mid-range phone which you can buy for under £400. In return, you get the mid-range Snapdragon 675 processor, a good screen and great cameras. It's possible that the design doesn't suit everyone, but if you can be convinced and are looking for a powerful phone with good cameras at a good price, the One Zoom could be what you are looking for.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/24/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: GSM Arena
EN→IT Archive.org versionSo, you can't blame us when we say can't outright recommend the Motorola One Zoom. If you happen to end up with one through some killer deal, you'll probably be happy with it. But you definitely shouldn't go out actively looking for one in the current 2019 smartphone landscape with so many other options out there which are more competitive.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/22/2019
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: Pocket Lint
EN→IT Archive.org versionAlthough the Moto One Zoom feels like a departure from the growing One family - it's a wider build, it's ditched Android One for full-fat Android, and there's an in-screen fingerprint scanner (which isn't very good) - it's also largely a success for all that it offers.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/21/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Android Authority
EN→IT Archive.org versionOnly some people should by the Motorola One Zoom. If you’re looking for a big screen that’s wrapped in really nice hardware, the Zoom has you covered. If you want a standard, telephoto, wide-angle camera setup, the Zoom has you covered. If you want good battery life, rapid charging, and lots of storage, the Zoom has you covered. If you prefer near-stock Android and like Motorola’s software tools, the Zoom has you covered. These are all reason enough to consider the Zoom.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/14/2019
Sorgente: Android Central
EN→IT Archive.org versionThe Motorola One Zoom is a nice surprise from Motorola, with excellent hardware and a lovely, warm design. Plus, Motorola's software is still great. But its main draw, the quad-camera setup, despite producing great photos, is let down by poor performance from a mid-range chip with so-so image processing.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/11/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: T3
EN→IT Archive.org versionIf you're shopping at the budget end of the market but you want a camera that won't let you down, then get the Motorola One Zoom on your shortlist.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/01/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Stuff TV
EN→IT Archive.org versionMoto's all-rounder attempts to muscle in on the mid-range with a stacked feature list, great battery life and multi-purpose camera, but still loses out to more laser-focused rivals at this competitive price point.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/30/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Phone Arena
EN→IT Archive.org versionThe Motorola One Zoom is definitely a pleasant surprise. It looks cool, it’s solidly built, its display is OK, and its camera can pull off some really good shots for its class. At a starting price of $450, it’s a very, very solid midranger. Unfortunately, the Pixel 3a and Pixel 3a XL are stomping around in this price range as well and they are a considerable foe.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/25/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: NDTV Gadgets
EN→IT Archive.org versionThe Motorola One Zoom is well built and reassuringly solid, but it isn't exactly the most exciting new model in terms of design. The 85 percent screen-to-body ratio and waterdrop notch at the front aren't bad things, but this phone will be competing with several others which have embraced slicker designs and less obtrusive front cameras.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/07/2019
Sorgente: Pocket Lint
EN→IT Archive.org versionCameras, cameras, cameras - that's what the Moto One Zoom is all about. And given its near-£400 price point, that combination of 48MP main, matched with a wide-angle, 3x optical zoom and depth sensor, will be highly appealing. The phone is otherwise a well-functioning mid-range handset, largely thanks to the smooth software experience and ample hardware to keep things ticking along. There's even Alexa voice-control integration if you buy the Amazon-exclusive purple model. There are some oddities, such as the different screen and notch solution compared to its cheaper cousins, plus the drop-away from Android One software, but the Moto One Zoom is accomplished and - while it's not going to knock the Huawei P30 Pro off the top spot - its price tag will help sell it aplenty.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/06/2019
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionIf price and photography are priorities when it comes to choosing your next phone, the Moto One Zoom could be an ideal purchase. You aren’t going to find flagship performance at this price, but in the One Zoom you will find a capable phone with a decent screen, an original design and some more than capable core hardware.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/06/2019
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionOn paper, the Motorola One Zoom is a seriously compelling mid-range phone. Featuring a clean Android install, impressive quad-camera setup and pleasingly premium design, it ticks all the right boxes to take on the Pixel 3a. Hopefully, we’ll see that it delivers on its opening promise when we get to test the device more thoroughly soon.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/05/2019
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionIf you're looking for a phone with a great camera, and you're trying to save some cash, the Motorola One Zoom might be right up your alley. It's not the most elegant device in the world, but you could do a lot worse for your cash.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/05/2019
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/13/2020
Valutazione: Punteggio totale: 77% caratteristiche: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Tech Stage
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/09/2020
Sorgente: Android Pit
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/05/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Inside Handy
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/29/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Tech.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 92% prestazioni: 90% schermo: 96% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 92%
Sorgente: Android Pit
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/09/2019
Sorgente: WinFuture
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/09/2019
Sorgente: Computerhoy
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/19/2020
Valutazione: Punteggio totale: 82% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Xataka
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/08/2019
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 80% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Showmetech.com.br
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/12/2019
Valutazione: Punteggio totale: 92% schermo: 95% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Gizmodo Brasil
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/07/2019
Sorgente: AndroidWorld.nl
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/06/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Nieuwe Mobiel.nl
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/24/2019
Sorgente: Tablets Magazine
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Meilleurmobile
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/10/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Le monde numerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/20/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: CNet France
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/31/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Top for Phone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/28/2019
Sorgente: AndroidPit.fr
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/12/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Frandroid
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/28/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Frandroid
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/06/2019
Sorgente: AndroidPit.fr
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/05/2019
Sorgente: Tabletowo
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/01/2019
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 85% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Komputerswiat
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/31/2019
Sorgente: Android.com.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/24/2019
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Tek.no
NO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/04/2020
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Tek.no
NO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/24/2019
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Input
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/18/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 90% prestazioni: 50% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Lyd og Billede
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/20/2019
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Mere Mobil.dk
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/20/2019
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Mobil DK
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/10/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Mobil.se
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/25/2019
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: Arena IT
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/16/2020
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 60% prestazioni: 85% caratteristiche: 70% mobilità: 87% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Computerblog.ro
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/09/2019
Commenti
Qualcomm Adreno 612:
Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 675) basata sull'architettura Adreno 600. I nostri primi benchmark mostrano una performance paragonabile alla vecchia Adreno 512 e quindi nella fascia medio bassa. Supporta DirectX11_1, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.2.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 675: Veloce mid-range ARM SoC con 8 core Kryo 460 della CPU (due core veloci a 2 GHz basati su ARM Cortex-A76 in un cluster e sei core a 1,6 GHz basati su ARM Cortex-A55 a risparmio energetico) e una GPU Adreno 612 piuttosto lenta. Prodotto nel processo LPP a 11 nm presso Samsung.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.