MSI Wind U250
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per MSI Wind U250
Sorgente: Notebook Italia
Archive.org versionWind U250, il nuovo ibrido di casa MSI: processore AMD Athlon II Neo Dual-Core e ATI Mobility Radeon HD 4225 per un netbook versatile come un notebook.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/20/2010
Valutazione: prezzo: 50%
Sorgente: Pc Tuner
Archive.org versionPossiamo affermare, dopo i nostri test e l’esperienza di utilizzo che abbiamo sperimentato nei giorni in cui abbiamo avuto a disposizione questo sample, che l’MSI U250 è un ultraportatile molto interessante. Abbiamo aperto questo articolo con una divagazione interrogativa in merito all’effettiva utilità dei netbook, domanda che ci poniamo alla luce spesso di diagonali troppo contenute che limitano pesantemente l’area di visualizzazione e CPU oltre che sistemi operativi poco ottimizzati. MSI, tra i leader del settore dei notebook “ridotti”, sfruttando l’esperienza maturata anche in questo campo ne ha saputo intelligentemente estrarre tutti i pro per reintegrarli in una soluzione ultraportabile, che da ibrido ben riuscito prende il meglio sia dall’una che dall’altra parte.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/10/2010
Valutazione: prestazioni: 80% mobilità: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Zoom
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/14/2010
Sorgente: 3DNews.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2010
Valutazione: prezzo: 80% mobilità: 70% emissioni: 70%
Sorgente: IT.com.cn
zh-CN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/25/2010
Commenti
ATI Radeon HD 4225:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
K325: Processore con due cores di livello base, controller di memoria DDR3 integrato ed un clock rate basso progettato per i subnotebooks.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



