Lenovo V330-15IKB-81AX00CCUK
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Lenovo V330-15IKB-81AX00CCUK
Sorgente: NDTV Gadgets
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionLenovo has identified a key market segment, and the V330 is a good effort to tap it. Consumer laptops often cut too many corners and expect users to make too many compromises, especially at the low end. With this model, Lenovo is acknowledging the existence of users outside of large corporations who just want to get work done.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/05/2018
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 70% schermo: 70% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Laptop Media
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionWith the population of the business laptop market increasing faster than that of India, the Lenovo V330 had to perform really well to catch the eye. Although this didn’t really happen, there are some areas, in which it performed better than the competition. Speaking of which, we put the AMD – equipped version of Acer Swift 3 (SF315-41) as one of its main rivals. It’s interesting to confront the best low-voltage solution by Intel with its AMD counterpart.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/26/2018
Sorgente: Laptop.bg
 BU→IT Archive.org version
 BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/25/2018
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
