Lenovo ThinkPad X200t
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Lenovo ThinkPad X200t
Elaboratamente Flessibile. I ThinkPad di Lenovo hanno sempre avuto una buona reputazione nell'ambiente business. Lenovo ha creato i cosiddetti "portatili comandati a penna" per campi d'applicazione più specializzati. Il ThinkPad X200 è uno di questi notebook, meglio noto come un "Tablet PC", e con un costo superiore ai 2000 euro. Vi riveleremo se si tratta di un acquisto di valore nella nostra recensione.
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe Lenovo ThinkPad X200 Tablet's small size, light weight, good battery life and integrated 3G model make it a great choice for anyone who needs to work and stay connected while travelling. The tablet functions work very well for general system navigation and web browsing and handwriting recognition is excellent. It's an expensive piece of kit, so it's only for those of you who require excellent portability and tablet functionality.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/17/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Notebookreview.com
EN→IT Archive.org versionThe Lenovo ThinkPad X200 Tablets we reviewed performed very well in almost all categories. <st1:place w:st="on">Battery</st1:place> life was excellent with the 8-cell battery, reaching 8 hours and 48 minutes on the sunlight readable version, and 5 hours and 32 minutes on the touchscreen model. Screen quality on both models was phenomenal, with the sunlight readable display being one of the best screens we have ever seen in our office. Not only was it useable outdoors, but color saturation was high and viewing angles were perfect thanks to the IPS panel.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/05/2009
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80%
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionWindows XP Tablet Edition put tablet PCs on the map. Vista improved its handwriting recognition. Now, Windows 7 adds multi-touch. Is 2010 the year tablets earn their mainstream credentials? Well, that's up to tablet makers like Lenovo. The tablet pioneer has forged its reputation with its X200 Tablet series, which has few equals. The ThinkPad X200 Tablet (Multitouch) ($2,000 direct), if you haven't already guessed, adds multitouch capabilities. Multitouch isn't for everyone, but takes absolutely nothing away from the Lenovo ThinkPad X200 Tablet's wonderful tablet experience.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/30/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Laptop Mag
EN→IT Archive.org versionPriced at $2,323, the ThinkPad X200 Tablet is yet another excellent business machine from Lenovo. It contains all of the security, durability, and performance you’d expect from the company, in addition to smooth tablet functionality. If you prefer pen inputs complementing your normal keyboard strokes, this tablet makes for a compelling choice.
4 von 5, Mobilität gut
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/19/2008
Valutazione: Punteggio totale: 80% mobilità: 80%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/08/2010
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 71% schermo: 78% mobilità: 88% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85% emissioni: 89%
Sorgente: Notebookforum.at
DE→IT Archive.org versionRecensione degli utenti, disponibile online, Medio, Data: 01/20/2010
Valutazione: prezzo: 40% qualità di lavorazione: 90% emissioni: 80%
Sorgente: Tom's Hardware
DE→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Corto, Data: 10/27/2009
Valutazione: prezzo: 40% prestazioni: 80% caratteristiche: 70% schermo: 90% mobilità: 40% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: Tom's Hardware
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/26/2009
Valutazione: qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Benchmark.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/19/2010
Valutazione: prestazioni: 60% schermo: 60% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80% emissioni: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.
SL9600: Chip Core 2 Duo a basso consumo con un'ampia level 2 cache da 6MB e di conseguenza con un buon potenziale di prestazioni per MHz (ma attenzione agli strozzamenti sul MacBook Air).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.