Lenovo ThinkPad X1 Yoga 2017 20JES03T00
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Lenovo ThinkPad X1 Yoga 2017 20JES03T00
Convertibile Premium. Il Lenovo ThinkPad X1 Yoga è sicuramente in un campionato a sé - almeno per quanto riguarda il prezzo. Questo convertibile ha componenti high-end ed un pannello OLED molto buono. Come si comporta la versione top dell'X1 Yoga con CPU Intel Core i7 rispetto ai competitors lo vediamo nella nostra recensione completa.
Sorgente: Notebookreview.com

We already know that the Lenovo X1 Yoga is a great machine, so the better question is: are the upgrades worth the price hike? Well, that really depends on what you want. There are only a handful of OLED convertibles on the market and the X1 is one of the most feature rich out there with an excellent built-in stylus, security measures, unbelievable connectivity, and a world-class keyboard. The notebook could certainly be a great fit for artists or media junkies that want a convertible with some oomph. NBR, in particular, can see this device being a great fit for corporate art departments with a great balance between utility, dependability, and security.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/30/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Neowin

It's really just so hard to think of anything to complain about with the ThinkPad X1 Yoga. It's really just a wonderful machine, and having used the 1080p model and knowing the benefits of OLED, it still exceeded my expectations. Perhaps, we can focus on the lack of a facial recognition camera and the price as subjects to complain about.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/18/2017
Valutazione: Punteggio totale: 95%
Commenti
Intel HD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) che si trova su alcuni modelli di CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7600U:
SoC Kaby-Lake based con due CPU cores con clock da 2.8 a 3.9 GHz, HyperThreading e realizzato con un processo 14nm migliorato. Integra una HD Graphics 620 con clock da 300 - 1150 MHz ed è realizzato con un processo 14nm migliorato.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.