Lenovo ThinkPad X1 Extreme G2-20QV000WGE
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Lenovo ThinkPad X1 Extreme G2-20QV000WGE
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionLenovo freshens its 15.6-inch status-symbol ThinkPad X1 Extreme with new CPU choices, along with faster (if not blazing) graphics and gorgeous displays. But it faces a fierce fight from two refreshed icons: Apple's MacBook Pro and Dell's XPS 15.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/26/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ultrabook Review
EN→IT Archive.org versionLenovo's X1 Extreme Gen 2 is a meaningful upgrade over the Gen 1 due to its GPU and many minor improvements. With excellent build quality, upgradability, and looks, you'll be hard-pressed to find a more compelling overall package in the ultraportable professional notebook space.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/25/2019
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Ultrabook Review
EN→IT Archive.org versionLenovo's X1 Extreme Gen 2 is a meaningful upgrade over the Gen 1 due to its GPU and many minor improvements. With excellent build quality, upgradability, and looks, you'll be hard-pressed to find a more compelling overall package in the ultraportable professional notebook space.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/18/2019
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/15/2019
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 97% caratteristiche: 95% schermo: 83% mobilità: 67% ergonomia: 94% emissioni: 82%
Sorgente: PC Guia
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/25/2020
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 75%
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1650 Max-Q:
Scheda grafica dedicata di fascia media per computer portatili sottili e leggeri basata sulla GTX 1650 ma con velocit‡ di clock e consumi ridotti. Utilizza l'architettura Turing (chip TU117 in 12nm FFN) ma senza Raytracing o Tensor cores.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-9750H:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
