Lenovo Tab M10 Plus Gen 3
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix (f/2.0, 83° field of view, fixed focus)
Pricecompare
Media dei 13 punteggi (dalle 18 recensioni)
recensioni per Lenovo Tab M10 Plus Gen 3
Grazie alle sue ottime caratteristiche e alla politica di aggiornamento triennale, il Tab M10 Plus ha il potenziale per diventare un vero bestseller, ma solo quando il prezzo scenderà. Potrebbe sembrare paradossale per un tablet a basso prezzo con supporto per lo stilo, ma c'è un motivo.
Sorgente: AndroidWorld.it

Lenovo Tab M10 Plus di terza generazione è un ottimo tablet mono task. Aprire e chiudere rapidamente varie app potrebbe diventare un'operazione al limite del frustrante. Ma se il vostro utilizzo è quello di aprire un'app e usarla continuativamente questo tablet vi darà grandi soddisfazioni, grazie all'ottimo schermo, l'ottimo audio, la buona qualità costruttiva e la sua sottigliezza. Tutto ovviamente da rapportare al suo prezzo di vendita.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/06/2022
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 75% caratteristiche: 75% schermo: 880% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: HDblog.it

Lenovo Tab M10 Plus 3a gen è un tablet piacevole esteticamente, ben costruito e che si tiene davvero bene in mano, soprattutto in verticale. Ha Android 12 come sistema operativo nativo, e questo già di per sé garantisce una buona esperienza d'uso, destinata poi a migliorare nel tempo con il rilascio nel 2023 di Android 13. Molto bene display e audio, che con i suoi quattro speaker Dolby Atmos permette di godersi appieno i contenuti multimediali. E poi c'è la possibilità di utilizzare il pennino, opportunità che non ho avuto - e dunque non posso trarre conclusioni in tal senso - ma che rappresenta un plus dato dalla suite messa a disposizione da Lenovo. Poi arriviamo alle note dolenti, riassumibili in una generale lentezza e scattosità che in certi contesti può risultare forse un po' troppo frustrante. Il tablet va comunque contestualizzato nella fascia a cui appartiene, che è quella bassa, in cui è già difficile trovare tra i concorrenti chi è in grado di offrire ad esempio un design così curato o un display che ritengo degno di una gamma leggermente superiore.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/12/2022
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Everyeye.it

Lenovo Tab M10 Plus arriva alla terza generazione confermandosi come un tablet pensato principalmente per gli amanti di film e serie TV, grazie all’ottimo display 2K in dotazione, ai quattro, buoni altoparlanti con Dolby Atmos e alla batteria da 7.700 mAh. Non si tratta affatto di un dispositivo pensato per giocare e, anzi, la sua potenza inciampa anche nel multitasking lieve; a ciò si aggiungono un comparto fotocamera sottotono e una ricarica rapida non così veloce, comunque prevedibili in un tablet di questo genere. A compensare sono le molteplici funzionalità dedicate all'intrattenimento, come Kids Space ed Entertainment Space, perfette per gestire il tablet, specialmente se utilizzato dai più piccoli. Tutto sommato, Lenovo Tab M10 Plus è il tablet di fascia medio-bassa di riferimento se cercate un modello focalizzato sull’intrattenimento leggero.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2022
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Lato hardware troviamo un processore octa-core (MediaTek Helio G80 per la versione Wi-Fi, Qualcomm Snapdragon 680 per la versione Wi-Fi + LTE) e configurazioni di memoria con 4GB di RAM e 64 o 128GB di storage. Per quanto concerne invece il software, al primo avvio è presente Android 12, personalizzato con funzionalità specifiche come la Reading Mode o altro. Il tablet ha ottenuto la certificazione TÜV che garantisce una ridotta emissione di luce blu per lo schermo, aiutando l'utente quindi nelle sessioni di studio prolungate o la scrittura di appunti. Per quest'ultima attività è presente il supporto alla Lenovo Precision Pen 2 (che deve essere comprata separatamente) e l’app Lenovo Instant Memo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/30/2022
recensioni esterne
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/06/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 60% caratteristiche: 70% schermo: 70%
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/17/2022
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/27/2022
Sorgente: PC Guia

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/16/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/27/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: AndroidWorld.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/06/2022
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/16/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 60% schermo: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/12/2022
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 50% schermo: 70% mobilità: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/24/2022
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Android.com.pl

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/17/2022
Valutazione: Punteggio totale: 74% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 900%
Sorgente: Log.com.tr

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/16/2022
Valutazione: Punteggio totale: 81%
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/13/2022
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: VNReview

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/15/2022
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/16/2022
Valutazione: Punteggio totale: 66%
Commenti
ARM Mali-G52 MP2:
Scheda grafica integrata di fascia media con 2 cluster. ARM dichiara che la serie G52 è il 30% più veloce e il 15% più efficiente rispetto alla serie G51 sullo stesso nodo di processo.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Helio G80: SoC octa-core basato su ARM con 2x grandi core ARM Cortex-A75 fino a 2 GHz e 6x core ARM Cortex-A55 piccoli e ad alta efficienza energetica fino a 1,8 GHz. Integra un modem LTE Modem Cat-7 (DL) / Cat-13 (UL) LTE (4G), una GPU MP3 ARM Mali-G72 e un MC2 AMR Mali G52 MC2 fino a 950 MHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
10.61":
Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.465 kg: Tipico perso per i piccoli tablets.
Lenovo: Lenovo Group Limited è il principale produttore di computer in Cina ed il quarto a livello mondiale. Lenovo produce desktops, laptops, servers, computers palmari, strumenti per la grafica, e telefoni cellulari. Lenovo fornisce anche servizi per l'integrazione dell'information technology e servizi di supporto, e la sua QDI unit offre contratti di produzione. Le sue sedi esecutive sono in Cina e Stati Uniti. Ma la sede effettiva è ad Hong Kong. Lenovo è nata nel 1984 come spin-off dell'unità di Scienza delle nuove tecnologi dell'accademia Cinese. L'azienda ha iniziato come rivenditore e distributore, solo in un secondo momento come produttore per marchi esteri, come IBM, che sono entrati nel mercato cinese. Nel 1990, Lenovo ha iniziato a produrre i propri PCs e dal 1997 è divenuta leader del mercato in Cina. Nel 2004, Lenovo il settore PC di IBM per 1.25 miliardi di dollari. I dati del 2007 sulla suddivisione del mercato dei personal computers (ricerca di mercato IDC): HP 18.9 %, Dell 16.4 %, Acer 9.9 %, Lenovo 7.5 %, Apple 5.7 %
.
72.35%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.