LG K8 2017
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix f/2.4, Videos @1080p
Price comparison
Media dei 9 punteggi (dalle 13 recensioni)
recensioni per LG K8 2017
Fratello minore. L'LG K8 del 2017 è un po' più economico, più piccolo e meno potente rispetto all'LG K10. Ma forse è un affare migliore per coloro che cercano solo uno smartphone economico? Vediamo tutto nel nostro test.
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionLG K8 2017 viene venduto ad un prezzo di listino di 159 euro. Troppi direte voi e troppi dico anche io in modo particolare se prendiamo in considerazioni i tanti smartphone di provenienza cinese che a prezzi simili offrono caratteristiche hardware superiore. A renderlo un po’ più appetibile è il suo “street price” di circa 125 euro. A questo prezzo lo ritengo sicuramente un prodotto interessante di cui ho apprezzato in modo particolare la praticità d’uso, l’autonomia ed anche la qualità delle foto. Apprezzabile anche la presenza dell’NFC e di Android in versione Nougat. Di contro, non mi è molto piaciuto il display, l’assenza del sensore per il riconoscimento delle impronte e di un paio di cuffie auricolari in dotazione.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/25/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Smartphone e tablet android

Giudizio del team : avrete senz'altro inteso che anche questo modello, così come quello base, il K4, non è proprio di alto livello e d'altronde il prezzo ce lo fa capire perchè non superiore ai 160 euro. Purtroppo anche in questo modello non sono presenti alcune features che riteniamo essere indispensabili oggi ma manca anche un pò di potenza del processore oltre che qualche giga sulle memorie.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/09/2017
Valutazione: prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
recensioni esterne
Sorgente: Know Your Mobile
EN→IT Archive.org versionI love the way the LG K8 looks. I think it is one of the best looking budget Android phones on the market right now.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/12/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Android Mag
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/02/2017
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 88% prestazioni: 20% caratteristiche: 60% schermo: 60% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2017
Valutazione: Punteggio totale: 67% prestazioni: 76% caratteristiche: 47% schermo: 74% mobilità: 78%
Sorgente: WinFuture
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/21/2017
Sorgente: Tech Stage
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/23/2017
Sorgente: Inside Handy
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/10/2017
Valutazione: Punteggio totale: 61%
Sorgente: n-tv
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/07/2017
Sorgente: Meilleurmobile
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/22/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Tabletowo
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/26/2017
Valutazione: Punteggio totale: 76% prestazioni: 75% schermo: 65% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Teleguru
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/07/2017
Sorgente: Tek.no
NO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/31/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Qualcomm Adreno 308:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
425:
SoC entry-level annunciato a Febbraio 2016. Integra 4 ARM Cortex-A53 CPU cores con clock fino a 1.4 GHz, un controller di memoria LPDDR3 e radio wireless per WiFi e 4G/LTE.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
