LG G5 SE H840
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8.0MP, f / 2.0, video @ 1080p / 30fps
Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per LG G5 SE H840
Sorgente: Leonardo.it Tech
Archive.org versionLG G5 SE probabilmente non era stato previsto, ma le vendite mediocri di G5 hanno portato l’azienda coreana a reinventare il loro prodotto offrendo un’alternativa a buon mercato senza stravolgerne le qualità e peculiarità.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/25/2016
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 84% caratteristiche: 82% schermo: 96% mobilità: 75% ergonomia: 85%
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionLG G5 se viene venduto ad un prezzo di listino di 499 euro, 200 euro in meno rispetto al listino del G5. Gli street price on line riducono notevolmente questo divario di prezzo. Entrambi, infatti, si riescono facilmente a trovare a poco meno di 400 euro. In questo caso, ovviamente, è da preferire il classico G5. Prestazioni soddisfacenti, batteria intercambiabile che offre una buona autonomia, un bel display ed un comparto multimediale importante sono tra i punti di forza di questo G5 SE che ha tutte le carte in regola per diventare davvero un best buy. Di contro, un qualità costruttiva non eccellente, una modularità poco sfruttata e potrei metterci, anche se non la ritengo indispensabile, l’assenza dell’impermeabilità.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/20/2016
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: AndroidWorld.it
Archive.org versionLG G5 SE è un buon telefono e ha tutti i pregi dell'altro modello, fra cui modularità e ottima doppia fotocamera. Questa Smart Edition è poi anche la dimostrazione di come a volte distinguere un medio di gamma da un top sia ormai molto difficile. Scegliere l'uno piuttosto che l'altro diventa solo una questione di prezzo.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/19/2016
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 70% caratteristiche: 85% schermo: 85% mobilità: 75%
Sorgente: Andrea Galeazzi
Archive.org versionUna versione "intelligente" (lo dichiara LG) di G5. E si, è proprio intelligente. Ha una maggiore autonomia e prestazioni del tutto sovrapponibili. Peccato che, per ora, il prezzo sia poco smart. Listino a 499 euro, quando il fratello"minore" si trova a 399/450 euro street price. Ma si sa. Basterà attendere qualche giorno per trovarlo pari prezzo e poche settimane per trovarlo a un prezzo molto appetibile!
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/15/2016
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 69% schermo: 80% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 79%
recensioni esterne
Sorgente: Zona Movilidad
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/04/2017
Sorgente: Tabletowo
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/07/2017
Valutazione: Punteggio totale: 85% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Zing
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/17/2017
Commenti
Qualcomm Adreno 510:
Scheda grafica integrata basata sull'architettura Adreno 500, come la Adreno 520 dello Snapdragon 820. Le performance dovrebbero essere in media simili alla vecchia Adreno 330 dello Snapdragon 801. Supporta DirectX12, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.1 + AE.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
652 MSM8976:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




