Huawei Enjoy 7 Plus
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
recensioni per Huawei Enjoy 7 Plus
Sorgente: Smartphone e tablet android
Archive.org versionGiudizio del team : certamente questo Huawei non è eccezionale ma presenta delle ottime features hardware e software. Partendo dal suo aspetto non siamo stati particolarmente colpiti ma come sempre diciamo, è il contenuto che conta, anche se l'occhio vuole sempre la sua parte. Bello ampio e con un peso non indifferente di 165 grammi, possiede uno schemo interessantissimo anche se siamo rimasti sinceramente delusi dal fatto che non raggiunge il full hd che sarebbe stato meglio vista la sua scheda grafica abbastanza buona ed il suo processore. A proposito di processore, esso non è potentissimo ma il chipset della Qualcomm è veramente azzeccato e se non è un chipset molto recente, comunque offre ottime prestazioni.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/02/2017
Valutazione: prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
recensioni esterne
Sorgente: Sin Celular
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/28/2017
Commenti
Qualcomm Adreno 505:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
435:
Octa-core ARM Cortex-A53 SoC Lower mainstream con clock fino a 1.4 GHz e GPU Adreno 505, ci sono anche un controller di memoria DDR3L-1600 ed un modem X9 LTE (Cat. 7).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.