HP Pavilion dv3-2210eg
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per HP Pavilion dv3-2210eg
A Touch of Flower Power. Hewlett Packard has been on a trip through past decades since a few years in view of its notebook design. Especially floral wallpaper patterns and the gleaming chrome cars of the 60's seem to appeal to HP designers. But the little Pavilion dv3 comes along in swinging patterns, a chrome look and even with a touchscreen. If the performance rates are up-to-date or if they're rather retro, you'll find out in this review.
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/21/2009
Valutazione: Punteggio totale: 56% prezzo: 70% prestazioni: 77% caratteristiche: 100% mobilità: 15% ergonomia: 47%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/13/2009
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 84% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 83% emissioni: 79%
Sorgente: Computer Totaal
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/21/2009
Valutazione: Punteggio totale: 50% prezzo: 70% prestazioni: 77% caratteristiche: 100% mobilità: 15% ergonomia: 47%
Commenti
NVIDIA GeForce G 105M: La Nvidia GeForce G105M è una GeForce 9300M G con clock superiore e pertanto si pone come una scheda DirectX 10 per portatili piccoli e sottili.
Rispetto alla 9300M G, la G 105M sfrutta solo 8 shaders cores. Per superare questo problema, ha una velocità clock superiore. Inoltre, integra il nuovo processore video VP3 (le 8400M, e 9300M G hanno un VP2) con pià features video e miglior supporto di decodifica video hd.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.
T6600: Processore dual core Core 2 di fascia base con una piccola level 2 cache di 2MB senza funzioni di virtualizzazione.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.