HP Mini 210-3002sa
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per HP Mini 210-3002sa
Sorgente: V3.co.uk
EN→IT Archive.org versionThe HP Mini is a decent netbook, but is really going to appeal only to those needing a budget machine that runs Windows. Tablets such as the iPad 2 are hugely popular with business people for tasks such as internet browsing on the move, and represent a better option if your aim is primarily for content consumption. However, while they're more portable, high-end models will set you back around twice the price. For those who need to carry out serious productivity on the move, it's worth splashing out a bit more on machines packing Intel Core i3, i5 or i7 chips.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/14/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe HP Mini 210-3002sa is possibly the best netbook we've seen – solidly constructed, usable and you don't necessarily have to buy it in a garish colour. It is slightly pricier than some of the netbooks we've seen at £269 inc VAT, though it isn't the most expensive. However, low-end ultraportable laptops would be less than £100 more and have far more grunt than an Intel Atom chip can provide, so if you do need something more versatile, that might be a better option. The standout feature of the HP Mini is the sound quality – it really has to be heard to be believed – so as a portable entertainment machine, it represents good value for money.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/13/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% caratteristiche: 70% ergonomia: 90%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N570: Processore Atom dual core con un clock rate leggermente superiore rispetto all'Atom N550 e di conseguenza ancora più lento rispetto ai processori CULV.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.