Gigabyte P34G v2
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Gigabyte P34G v2
Speedy Gonzales. Piccolo, veloce ma senza sombrero: la seconda versione della piccola macchina da gioco Gigabyte P34G ambisce a sopraffare gli altri notebook gaming con la nuova Nvidia GeForce GTX 860M, ma non è cambiato molto in altri ambiti. L'hardware è ben concepito ed installato nel solito case che, sfortunatamente, ha dimostrato di avere qualche difetto nell'esemplare in test.
Sorgente: Gadgets Now
EN→IT Archive.org versionGigabyte has managed to craft an impressive gaming laptop, cramming top specs into a slim chassis that you can easily sling in your bag and take on your commute. It's not just for gamers, as it's a portable powerhouse that will serve anyone who needs plenty of grunt from their daily laptop. We just wish the build quality could be improved, as its plastic chassis screams cheap, while its fans do get awfully loud under heavy load. Still, for the price, you get plenty of muscle that will blast through anything you throw at it, all while being completely portable to boot.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/16/2014
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Gaming Laptops Junky
EN→IT Archive.org versionThe P34Gv2 is a well designed gaming ultrabook. You get a very high gaming performance, with good common everyday tasks power and responsiveness. The screen is very good, even for many graphic designers, and the keyboard is really good with the touchpad being not bad. It’s compact and lightweight for a gaming laptop.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/07/2014
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionThe Gigabyte P34G v2 Ultrablade successfully merges beefy components with a small design. It gives great performance, but buyers will have to be lenient with the fan noise and low battery life. It's just a shame the keyboard isn't suitable for gaming and that the colours aren't more accurate.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/13/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Hartware
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/03/2014
Sorgente: Hartware - Heft 08/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 07/01/2014
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/29/2014
Sorgente: Rigged - Heft 07/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 06/01/2014
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 860M:
Scheda grafica di fascia medio alta della serie GeForce GTX 800M.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4700HQ:
Processore quad-core ULV Haswell-based con un clock da 2.4 GHz con un supporto Turbo Boost fino a 3.4 GHz. Offre una GPU HD Graphics 4600 integrata ed un controller di memoria dual channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




