Fujitsu Lifebook LH532-MPAA5TR
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Fujitsu Lifebook LH532-MPAA5TR
Sorgente: Laptopkalauz

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/10/2013
Valutazione: Punteggio totale: 74% schermo: 60% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 60% emissioni: 70%
Commenti
NVIDIA GeForce GT 620M: 28nm Fermi Shrink. Fascia medio bassa.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2328M: Processore dual-core basato sull'architettura Sandy Bridge con scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3. La CPU ha un clock da 2.2 GHz e sfrutta un Turbo Boost 2.0 solo per la scheda grafica (650/1100MHz). Simile al Core i3-2330M ma senza il supporto dei tools SMB.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
14.00":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
2 kg:
Di solito subnotebooks, ultrabooks e portatili leggeri con diagonale del display da 12-16” pesando di più.
Fujitsu: Fujitsu, fondata nel 1935, è una società Giapponese specializzata in semiconduttori, condizionatori d'aria, computers (supercomputers, personal computers, servers), telecomunicazioni, e servizi, con quartier generale a Tokyo. Fujitsu ha circa 160.000 dipendenti e circa 500 società controllate. La partnership con Siemens AG avviata nel 1999 con il nome di Fujitsu Siemens Computers, uno dei maggiori fornitori Europei di hardware IT, e controllata al 50/50 da Fujitsu e Siemens. Nel 2009, questa collaborazione è terminata. In futuro quindi, non ci saranno più portatili venduti sotto il marchio "Fujitsu-Siemens" ma solo "Fujitsu".
74%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.