Dell XPS 13 9365-4544 2-in-1
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Dell XPS 13 9365-4544 2-in-1
Sorgente: Leonardo.it Tech
Archive.org versionDell XPS 13 nella configurazione da noi provata (Core i7-7Y75, Intel Graphics 615, 8GB LPDDR3 e SSD da 256GB ) è proposto ad un prezzo di listino di 1599 Euro. Chi avesse esigenze di mobilità tali da richiedere una macchina con queste caratteristiche, ma senza particolari necessità prestazionali, può rivolgersi alla versione d'ingresso del listino che a fronte di una piattaforma hardware di livello leggermente inferiore (Core i7-7Y74, 4GB LPDDR3 e SSD da 128GB le differenze fondamentali) viene proposto a 1399 Euro. Il listino si completa, infine, con due due modelli da 1649 Euro e 1899 Euro: la configurazione hardware di entrambi è molto simile a quanto abbiamo provato (la differenza sostanziale è un'unità SDD da 512GB sulla proposta di punta) ma provvisti di display QHD+ 3200x1800 pixel, una risoluzione che tuttavia ci sembra un po' troppo sacrificata sulla diagonale di 13 pollici.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/18/2017
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionNiente da dire: il primo modello della nuova generazione di convertibili XPS è riuscito. Resta da affinare in alcune cose ma è comunque funzionale e concreto. XPS 13 2-in-1 è una macchina affidabile nell'uso di tutti i giorni con il grande extra del pennino Wacom e quindi con una dedizione particolare per una precisa fascia di utenti. Che possono essere quelli che non riescono a fare di Surface Pro 4 un vero portatile, o quelli in cerca del 13 pollici touch più compatto in commercio.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/24/2017
Sorgente: Ridble
Archive.org versionCon questa operazione convertibile, Dell punta a diversificare il suo portafogli prodotti pur mantenendo il nome dei dispositivi che hanno contribuito alla sua rimonta di mercato. Invece di continuare a proporre un semi-sconosciuto Dell XPS 12 con formato 2-in-1 (in quel caso inteso come tablet con tastiera collegabile), viene mantenuto il nome del device di punta riproponendolo sotto un’altra salsa. Ha funzionato? Alla fine sì: è innegabile che sentiremo ancora parlare di questo prodotto, ma un pizzico di confusione è stato comunque introdotto.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/21/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
recensioni esterne
Sorgente: Ricks Tech

Supporto, disponibile online, Medio, Data: 02/10/2022
Sorgente: Techreview Source
EN→IT Archive.org versionNot every new feature will please and attract all existing XPS 13 fans or potential new customers. My own reaction to the biometric functions proves that, and I expect graphic artists and similarly-inclined users will be more likely to appreciate the value of Dell’s Active Stylus Pen than others.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/13/2017
Sorgente: Laptop Media
EN→IT Archive.org versionIn the end, Dell was able to port all the cool features about the good old XPS 13 with fewer trade-offs than we expected. The build quality is superb – it feels tight, light, thin and premium. The input devices are comfortable to use and will definitely get the work done on the go but we are disappointed to see just two USB-C connectors, one of which will most probably be used for charging. At least one of them supports the Thunderbolt 3 standard and gives plenty of I/O expansion with a little help of a dongle.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/26/2017
Sorgente: Hardware Zone
EN→IT Archive.org versionThe Dell XPS 13 2-in-1 will be available for pre-order at the upcoming IT Show 2017. Two SKUs will be available. The entry-level Core i5 model with 8GB of RAM and 256GB SSD is priced at S$2,499. The higher spec Core i7 model with 16GB of RAM and 512GB SSD is S$2,999.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/15/2017
Sorgente: c't - 10/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 04/15/2017
Sorgente: Connect - 5/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 04/01/2017
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: Tablets Magazine
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/12/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/08/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 60% mobilità: 100%
Sorgente: Laptop.bg
BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/06/2017
Commenti
Intel HD Graphics 615:
Scheda grafica integrata alcuni processori della serie Kaby Lake Y (4.5 Watt TDP) con 24 EUs (GT2) e senza memoria grafica dedicata.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7Y75:
SoC ULV estremamente efficiente (System-on-a-Chip) per tablets e portatili senza ventola basato sull'architettura Kaby Lake. Include due CPU cores con clock da 1.3-3.6 GHz con supporto Hyper Threading e adattatore grafico ed è realizzato in 14 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.

