Dell XPS 13 9360 FHD i5
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Dell XPS 13 9360 FHD i5
Evoluzione silenziosa. La versioni con Kaby Lake i5 del subnotebook Dell XPS 13 con display FHD colpisce per la notevole autonomia, le eccellenti performance e l'ottima ergonomia. Il display, invece, fa crollare le nostre alte aspettative..
Sorgente: HDblog.it

In tutto il resto, Dell XPS 13 9360 resta un riferimento per la categoria. Non ha più l'effetto wow di 2 anni fa perché la concorrenza si è attrezzata bene (Acer Swift 7, HP Spectre 13) ma resta concreto, comodo nella tastiera, nel touchpad, nelle porte, nell'alimentatore da 65 watt, nella Thunderbolt 3 - e al tempo stesso ben fatto, solido e stabile nella costruzione, piacevole nei materiali. È veloce e reattivo, pronto ad ogni contesto aziendale o domestico. Come scritto qualche paragrafo fa: XPS 13 è il portatile con il miglior mix in rapporto al prezzo di vendita.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/01/2016
recensioni esterne
Sorgente: Business News Daily

So what if competing laptops are a hair slimmer and a bit lighter than the XPS 13? Dell's laptop is still plenty portable, and rival systems can't touch its long battery life or solid selection of ports. Strong multitasking performance and a pretty nice keyboard round out the package.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/27/2017
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Gear Open

The big trend in laptops right now is making your system as thin and light as possible but at the expense of shorter battery life and too few ports. The XPS 13 doesn’t cave to that peer pressure, and instead gives you nearly 14 hours of endurance and all the connection options you need in a design that’s plenty light and compact for travel. Plus, the new XPS 13 offers a very strong Wi-Fi card, which allowed me to connect in parts of my abode where the 12-inch MacBook barely maintains a signal.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/05/2016
Sorgente: Frankfurter Allgemeine

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/13/2017
Sorgente: PC Go - 5/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 04/01/2017
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: Stiftung Warentest - 4/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 03/01/2017
Sorgente: PC Go - 4/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 03/01/2017
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Sorgente: Stiftung Warentest - 4/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 03/01/2017
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 93% schermo: 91% mobilità: 98%
Commenti
Intel HD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) che si trova su alcuni modelli di CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-7200U:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.