Dell Studio 1557
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Dell Studio 1557
Processor Giant. Slowly, Intel's brand new processor generation Core i7 is also advancing into current notebook series, and promises more performance with the same power consumption. The for some time already available Dell Studio 15 has now found its way to us with an Intel Core i7 Q720 CPU and has to prove just how much it can benefit from the new little computing power station in the following test
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionStunning quad-core power at a great price, but mobility is inevitably flawed. Dell's Studio 15 greatly impressed us last year by combining power, usability and features at a truly affordable price, and even won our award for best laptop of 2009. Building on its already strong foundation, the Studio 1557 makes stunning quadcore performance truly accessible to the consumer market. While the restrictions it places on mobility are unfortunate, they were inevitable and do little to flaw this impressive portable.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/27/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionWhen we first caught sight of Intel’s mobile Core i7 we were unashamedly excited. Finally, the prospect of serious quad-core power lay within tantalising reach of the mobile market, and without the heinously bad battery life of the previous Core 2 Quad generation. Dell’s Studio 15 brings Intel’s mobile Core i7 into the realms of affordability, offering quad-core power for substantially less than £1,000.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/27/2009
Valutazione: Punteggio totale: 100% prezzo: 83% prestazioni: 100% caratteristiche: 100%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/21/2009
Valutazione: Punteggio totale: 82% prestazioni: 83% schermo: 72% mobilità: 76% qualità di lavorazione: 87% ergonomia: 91% emissioni: 70%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/16/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 70% caratteristiche: 70% schermo: 30% mobilità: 30% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 50%
Commenti
ATI Mobility Radeon HD 4570: La ATI Mobilty Radeon HD 4570 della AMD è una scheda grafica DirectX 10.1 di fascia medio bassa per portatili. Tecnicamente è una Mobility Radeon 4530/4330 con clock superiore.
AMD Specifica la presenza di un bus di memoria lento da 64 Bit, ma alcune varianti della GPU-Z mostrano bus da 128 Bit (potrebbe essere un errore).
Le prestazioni di gioco della ATI Mobility Radeon HD4570 dovrebbero essere molto simili alla desktop HD 4550 che ha analoghe specifiche.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
720QM: Il Core i7-720QM è il Core i7 Quad più lento del 2009 ed ha un clock tra 1.6 e 2.8 GHz (grazie al Turbo Mode). Di conseguenza, il processore combina i vantaggi delle veloci CPUs single core e delle lente CPUs quad-core. Rispetto alle più veloci CPUs Core i7, la 720QM ha solo 6MB di L3 Cache.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.