Dell Latitude XT2-XFR
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Dell Latitude XT2-XFR
Sorgente: Notebook Italia

Recensione del tablet convertibile Dell Latitude XT2 XFR, versione ruggedized del portatile Latitude XT2, con input touch dual-mode Ntrig DuoSense con display capacitivo a due punti di contatto e penna attiva.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/12/2010
recensioni esterne
Sorgente: Techradar

While there's no denying the quality and build of the Latitude XT2 XFR, its limited specification, power and battery life lag a little too far behind the competition. It's a fantastic fully rugged laptop though and well worth considering.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/26/2011
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500M: Il core grafico dell'Intel GL40 e della GS40 sfrutta una GMA 4500MHD con un clock inferiore (400 contro 533 MHz). A causa della velocità inferiore del core, non c'è un supporto completo Blu-Ray Logo e le prestazioni di gioco sono leggermente inferiori.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.
SU9600: Processore a risparmio energetico e basso voltaggio basato sul core Penryn 3M che sfrutta tutte le funzioni Penryn come la virtualizzazione e la Trusted Execution.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.