Asus Zenbook UX331UAL-EG050T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook UX331UAL-EG050T
Sorgente: The Techy

I’m impressed that ASUS came this close to perfection. Thanks to its all-magnesium design, this ultrabook is lightweight and compact – making it very useful for travel and presentations. Don’t forget this ultrabook performs well, offers good battery life and packs a great keyboard and trackpad.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/04/2018
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: The Indian Express

After using the ZenBook 13, I am sure of one thing: this laptop is an ideal choice for those who have a lot to write, like myself, and are constantly on the move. At 13.9mm thick and weighing at 1.12kg, the ZenBook 13 is also fairly powerful — which makes it a dependable machine at the end of the day. For me, the ZenBook 13 strikes a balance between the size and performance and that really matters in this post-PC era. Asus ZenBook 13 is not perfect (no laptop is), but it is still impressive for being so slim and light, while also packing enough power.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/16/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ljud och Bild

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/15/2018
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8250U:
Processore quad-core a bassa potenza basato sul Kaby-Lake-Refresh. I quattro core hanno un clock tra 1,6 e 3,4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock compreso tra 300 e 1.100 MHz. Il SoC è prodotto con un processo FinFET da 14 nm+.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.