Asus Zenbook Flip UX360UAK-BB284T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook Flip UX360UAK-BB284T
Sorgente: Ridble
Archive.org versionASUS Zenbook Flip è un convertibile molto interessante per quello che offre. È versatile e pratico, non solo per la sua natura ma perché il peso, le dimensioni e soprattutto l’autonomia invogliano a portarselo sempre dietro. Ho apprezzato molto la dotazione di porte, che purché sia imperfetta mi permette di uscire di casa senza portare dietro adattatori e HUB vari – lo slot SD è una vera chicca da trovare, dato che spesso viene brutalmente eliminato. Windows 10 vola, le prestazioni rimangono sempre coerenti e questo ha un effetto molto positivo sulla batteria, che ci permette di lavorare a lungo. Ottimo lavoro davvero.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/19/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Chimera Revo
Archive.org versionAlla luce delle specifiche e delle prestazioni elevate, è lecito aspettarsi un prezzo piuttosto alto. Asus Zenbook Flip è disponibile in 3 varianti, a seconda della dotazione. Quella in nostro possesso, ovvero il modello top di quelli prodotti, è disponibile a prezzi che si aggirano attorno ai 900-1000€.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/06/2017
Valutazione: Punteggio totale: 87% prezzo: 80% caratteristiche: 90% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
recensioni esterne
Sorgente: Notebooksbilliger Blog
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/06/2017
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 90%
Commenti
Intel HD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) che si trova su alcuni modelli di CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7500U:
SoC Kaby-Lake based con due CPU cores con clock da at 2.7 a 3.5 GHz, HyperThreading e realizzato con un procedimento 14nm migliorato.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
