Samsung Notebook 9 Pro NP940X3M-K01US
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Samsung Notebook 9 Pro NP940X3M-K01US
Sorgente: Techradar

Worthy of our Editor’s Choice Award, the Samsung Notebook 9 Pro is an economically-configured, stylish all-metal laptop sporting the company’s latest touchscreen and stylus technology to great effect.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/30/2018
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Tech Switch

Digital ink doesn’t lead an excessive amount of whereas drawing and writing, thanks partly to sturdy show response. Whereas we choose the “more true” eraser within the Floor Pen, we’ll take the button-based one on the S-Pen for its improved portability and enjoyable options.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/16/2018
Sorgente: Computer Shopper

All that said, if you're primarily looking for a convertible laptop with good performance and battery life, will only use the pen occasionally, and are hopeful about updates improving pen input, the 13-inch Notebook 9 Pro is worth considering, especially if the price remains at $899. But at the $1,099 price that you'll find if buying from Samsung directly, we think this convertible is a bit overpriced for this crowded market.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/09/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel HD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) che si trova su alcuni modelli di CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7500U:
SoC Kaby-Lake based con due CPU cores con clock da at 2.7 a 3.5 GHz, HyperThreading e realizzato con un procedimento 14nm migliorato.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.