Asus VivoBook S14 S433FA-EB123T
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus VivoBook S14 S433FA-EB123T
Sorgente: Tech Advisor

As such, the most impressive aspects are those you’ll notice on a day-to-day basis. Except for heavy gaming or video editing, performance is impressive across the board. The keyboard offers a good level of travel, feeling tactile and responsive, while the port selection should mean you can use it adapter-free.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/05/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor

Considering its relative affordability in a world of four-figure laptops, the latest 14in Asus VivoBook is a decent choice. Highlights include superb all-round performance, great keyboard and a solid port selection. However, it’s far from faultless, with an average screen and iffy trackpad among the most noticeable. But if you can look beyond these compromises, the VivoBook could make a great everyday laptop for many years.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/15/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/02/2020
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 60%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-10510U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Comet Lake (tecnicamente identico a Whiskey Lake e ancora prodotto in 14nm++). I core della CPU possono clockare tra 1,8 e 4,9 GHz (tutti e 4 i 4 core a 4,3 GHz max.) con HyperThreading (8 thread). Il controller di memoria integrato supporta DDR4-2666 e utilizzando cTDP su/giù le prestazioni possono essere regolate dall'OEM (10 - 25 Watt possibili, 15W di default).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
14.00":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.45 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets molto grandi, subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 11-13”.
Asus: ASUSTeK Computer Incorporated, è una azienda multinazionale Taiwanese, che produce schede madre, schede grafiche, drives ottici, PDAs, monitors, portatili, servers, prodotti per il networking, telefoni cellulari, cases per computer, componenti per computer, e sistemi di raffreddamento per computer. I ricavi aziendali nel 2007 hanno raggiunto i 6.9 miliardi di dollari. ASUS produce anche componenti per altre aziende. L'Eee PC ha lanciato il boom dei netbook nel 2008.
76.67%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.