Asus UX31E-RY012V
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 10 punteggi (dalle 15 recensioni)
recensioni per Asus UX31E-RY012V
Sorgente: Hardware Zone
EN→IT Archive.org versionSo we’re going to make it really easy for you readers to decide whether or not to get yourself an ASUS Zenbook UX31. It's really sexy, very robust, and it's an Ultrabook. Just in case you haven’t caught up on reading our Ultrabook guide, we pit the reference recommendations against the ASUS counterpart - Ultrabooks should ideally measure under 20mm in thickness (UX31 is 17mm), weigh under 1.5kg (UX31 is 1.3kg) and they're fast (instant resume with SSDs).
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/17/2012
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 75% prestazioni: 80% mobilità: 85%
Sorgente: Tech2.in.com
EN→IT Archive.org versionThe Zenbook UX31 is priced at Rs. 89,999 (MRP). For those on-the-go; a powerful battery coupled with portability is always a brilliant feature to have in your laptop and the Zenbook does exactly that. However, the biggest drawback the UX31 has is the glitchy keyboard and trackpad. If you’re paying big bucks for a notebook, you’d pretty much get at least a decent keyboard. In comparison to the Lenovo U300s, this one definitely has better looks and performance. But, simply for the want of a better keyboard and trackpad, we would recommend the U300s over the Zenbook UX31.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/23/2011
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Hexus
EN→IT Archive.org versionAs a rule of thumb, a manufacturer's first attempt at a new product is usually its worst, and in knowing that we've been left pleasantly surprised by the Zenbook UX31. The Ultrabook should still be rough around the edges, but ASUS has developed a machine that's gorgeously designed, well-put together and, generally, excellent in use.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/25/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Magazin - Spezial 53 Ultrabooks

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 77%
Sorgente: Computerbild - 9/12

Confronto, , Medio, Data: 04/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: PC Go - 4/12

Confronto, , Medio, Data: 03/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 79%
Sorgente: PC Praxis - 3/12

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 02/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Sorgente: PC Go - 2/12

Singola recensione, , Cortissimo, Data: 01/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/12/2011
Valutazione: prestazioni: 90% caratteristiche: 30% schermo: 70% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 50%
Sorgente: ZDNet
DE→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Lungo, Data: 12/06/2011
Sorgente: 3DNews.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/08/2011
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/02/2011
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/08/2011
Sorgente: Dinside
NO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/27/2011
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Laptopworld.dk
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/05/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2677M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.8-2.9 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1200 MHz e controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




