Asus Zenbook Prime UX31A-C4027H
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook Prime UX31A-C4027H
Ultra-Touchbook. Few laptops of 2012 impressed us as much as the premium Ultrabook from Asus. The model achieved a rare 90%. Everything was perfect - even the display maintained a high standard. Will the touch panel make this great model even better?
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe ZenBook Prime Touch still looks great, and combines desktop-level performance with a slimline design that is extremely portable. However, the failure to provide a battery-efficient Haswell update is a missed opportunity, and means that the ZenBook isn’t quite the leader that it used to be.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/31/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 80% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Wired Magazine
EN→IT Archive.org versionWIRED Great touchscreen. You get the performance you pay for. Gorgeous brushed-aluminum body is still one of the best designs among Windows PCs. Bang and Olufsen speakers kick out some impressive audio for an ultrabook. TIRED Noisy fan. Touchpad is too sensitive with certain gestures, causing annoying swiping accidents. Glossy screen results in too much glare.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/05/2013
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Engadget
EN→IT Archive.org versionASUS' Zenbook Prime line of Ultrabooks is a good thing that keeps getting better. The beautiful all-metal design paired with good performance has been a constant, and the keyboard and touchpad have improved over the last year. The UX31A Touch is very much an evolutionary update of the 13-inch Zenbook, as the real change here is just the touch-capable display -- and Windows 8, of course.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/31/2012
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/30/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 65% prestazioni: 96% caratteristiche: 76% schermo: 78% mobilità: 71% ergonomia: 87%
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2013
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/29/2013
Valutazione: prestazioni: 70% caratteristiche: 50% schermo: 90% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 50%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/04/2013
Valutazione: Punteggio totale: 93% prestazioni: 90% schermo: 100% mobilità: 90% ergonomia: 100% emissioni: 88%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3517U: Veloce CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.9 - 3.0 GHz ed una GPU HD 4000 (350 - 1150 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



