Asus Memo Pad 8 ME181C
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Asus Memo Pad 8 ME181C
Sorgente: IT Pro Portal

In terms of looks, the Asus MeMO Pad 8 is plain and unprepossessing. The rounded corners and Asus branding on the front are not a surprise. The long edge screen bezel is pleasantly narrow, so that the 8in screen fits into a reasonably small chassis at just 125mm wide and 212mm tall. It might just fit into some pockets.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/26/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: TLBHD

The Asus Memo Pad ME181C is right now the 8 inch tablet to get if you don't have more than $200 to spend. For that kind of money it offers a nicely built body, a good IPS screen, fast hardware and Android 4.4 KitKat and about 7 hours of daily use on a charge. Too bad the performance is still a bit glitchy, despite the fast Intel platform inside.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/28/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Liliputing

The Asus MeMO Pad 8 ME181C tablet offers solid performance and a reasonably low price tag. While it doesn’t have a full HD display or a high quality camera, I don’t think either of those things are must-have features for an 8 inch tablet that sells for under $200.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/24/2014
Sorgente: Laptop Mag

The ASUS MeMO Pad 8 ME181C provides superb performance for an 8-inch budget tablet, but commands $20 more than its lesser-performing competitors. We believe it's worth it for the extra oomph and battery life. The MeMO Pad 8 also costs $50 dollars more than its 7-inch sibling, but offers the same 1.33-GHz Intel Atom processor, 1GB of RAM and 16 GB of flash memory.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/07/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Mag

The ME181C is a great affordable option in the in-between 8-inch realm, but if you can deal with less screen real estate, the Google Nexus 7 is a superior option, thanks to the latter's full HD display and pure Android software.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/07/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Tablet PC - Heft 2/2015

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 02/01/2015
Valutazione: Punteggio totale: 97%
Sorgente: Areamobile

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/20/2015
Valutazione: Punteggio totale: 74% prestazioni: 55% mobilità: 78% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 93%
Sorgente: Hispazone

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/21/2015
Sorgente: Notebook-Center.ru

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/20/2015
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3745: Soc con processore quad core Atom integrato con clock da 1.86 GHz (Turbo), una GPU Intel HD Graphics ed un controller di memoria dual channel LPDDR3-1067.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.