Asus K53SK-SX021V
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Asus K53SK-SX021V
The price is hot. Asus proves with the K53SK-SX021V that you don't have to spend more than 600 Euros for good performance. Alongside the metal palm rest, the brand new Radeon HD 7610M catches your eye. Can the 15-inch all-rounder stand against the tough competition?
Sorgente: Tech2.in.com
EN→IT Archive.org versionThe ASUS K53S is a great product, if you’re willing to spend Rs. 44,999 on it. It’s also a great notebook, if you’re into multimedia applications and gaming on-the-go. The performance isn’t spectacular when it comes to gaming, so don’t expect to be gaming at ultra high quality settings. With medium settings, you’ll be able to play the games just fine. If you’re looking for a notebook for purely desktop applications, then you’ll be fine with something priced at under Rs. 40,000, but without a discrete graphics solution onboard.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/04/2012
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/27/2012
Valutazione: Punteggio totale: 79% prestazioni: 83% schermo: 68% mobilità: 78% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 78% emissioni: 86%
Commenti
AMD Radeon HD 7610M: Basata sullo stesso chip della Radeon HD 6630M ma con un clock rate inferiore e solo 5 invece di 6 SIMD blocks = 400 shader.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2350M: Processore Dual-core basato sull'architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3. La CPU ha un clock da 2.3 GHz e sfrutta il Turbo Boost 2.0 solo per la scheda grafica.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.