Asus G703VI-XH74K
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Asus G703VI-XH74K
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionThere aren’t many gaming notebooks that can beat the G703 for speed or quality, but this laptop is hugely expensive – and just huge, too.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/01/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Hardwareheaven
EN→IT Archive.org versionThe Asus ROG G703 is a huge, heavy and powerful laptop, and that means it certainly won’t be for everyone – especially with a price like this. But if you do want a reliable and capable machine for high-end gaming and don’t mind paying extra for high quality, this heavyweight contender is excellent.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/30/2018
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionThe Asus ROG G703 is a large and imposing laptop, but it’s a superb choice if you’re not willing to make any compromises.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/22/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Portables4Gamers
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/04/2017
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile:
Scheda grafica Pascal based per portatili che utilizza memoria grafica GDDR5. Dovrebbe offrire prestazioni simili alla desktop GTX 1080.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7820HK:
Processore quad-core per notebook basato sull'architettura Kaby Lake che gira a 2.9 - 3.9 GHz. E' il secondo modello per velocità della serie consumers H all'inizio del 2017. Il chip integra anche una GPU HD Graphics 630 con clocked da 350 - 1100 MHz ed è realizzato con processo da 14 (migliorato rispetto alla Skylake). Rispetto al Core i7-7820HQ, il 7820HK non ha features business come supporto vPro o TXT.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.

