Alienware m15 R3, 10980HK RTX 2080 Super Max Q
Specifiche tecniche

Pricecompare
recensioni per Alienware m15 R3, 10980HK RTX 2080 Super Max Q
Sorgente: HardwareLuxx

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/11/2020
Commenti
NVIDIA GeForce RTX 2080 Super Max-Q:
Scheda grafica per laptop di fascia alta basata sul chip TU104 con 3.072 shader. Funziona a velocità di clock ridotte rispetto a un laptop RTX 2080 Super per ottenere un consumo energetico molto più basso. Il TGP è specificato tra 80 e 90 Watt con diverse velocità di clock.
Queste schede grafiche sono paragonabili alle entusiasmanti schede grafiche desktop, come la 9800M GT. Le schede hanno un core simile alle relative schede desktop, ma hanno un clock inferiore e spesso hanno processori con meno ombre. I giochi moderni come Age of Conan, Race Driver Grid, Call of Duty 4, Mass Effect, o Gothic 3 dovrebbero scorrere in modo fluido con dettagli elevati (Crysis dovrebbe funzionare con dettagli medio alti).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i9-10980HK:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
15.60":
15-16 pollici sono uno standard come dimensione del display per portatili ed offrono la più grande varietà di prodotti.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
2.5 kg: Questo è il tipico peso del portatili con diagonale del display da 14-16”.
Alienware: Alienware è un produttore Americano di hardware controllato completamente dalla Dell. Si concentra principalmente sull'assemblaggio di macchine ad alta prestazione per il gaming. Alienware si occupa anche della vendita di laptops rimarchiati e di periferiche per computer, come cuffie, mouse, monitors e tastiere. Alienware è stata fondata nel 1996. Il quartier generale dell'azienda si trova in Florida. Alienware ha insediato un suo quartier generale EMEA (Europa, Medio Oriente, ed Africa) in Irlanda, dal 2002. Nel 2005, Alienware ha raggiunto un fatturato annuo di vendite di 170 milioni di dollari ed ha lanciato un sistema internazionale nel 2003 con presenze in Australia, Canada, Francia, Germania, Regno unito, e Costa Rica. La quota di mercato internazionale è tuttavia contenuta.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.