Acer TravelMate 8471-944G32Mn
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Acer TravelMate 8471-944G32Mn
Un Travelmate che dura a lungo? Con la serie Travelmate, Acer offre un totale di 20 modelli studiati per utenti professionali. Il TravelMate 8471 è disponibile in diverse configurazioni e categorie di prezzo. Il modello meno costoso si aggira intorno ai 760 euro mentre il più caro, con modulo UMTS, ai 1225 euro. Noi daremo un'occhiata da vicino al Notebook Acer TravelMate Timeline 8471-944G32Mn nella nostra recensione.
Sorgente: Hardware Central
EN→IT Archive.org versionTravelMate is a venerable trademark; it dates back to Texas Instruments' line of business notebooks, which Acer acquired in 1997. Quite the contrary; we felt suave and successful, working on and toting around a handsome thin laptop. Chances are, the 8471 is a couple of hundred bucks above your IT department's budget for broad deployment, but it's definitely tempting -- an appealing combination of size, slimness, and stamina.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/05/2010
Valutazione: Punteggio totale: 73% prezzo: 60% prestazioni: 80% caratteristiche: 80%
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/25/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80%
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/23/2009
Valutazione: Punteggio totale: 63% prezzo: 80% prestazioni: 48% caratteristiche: 95% mobilità: 62% ergonomia: 58%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/20/2009
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 66% schermo: 79% mobilità: 94% qualità di lavorazione: 91% ergonomia: 90% emissioni: 90%
Sorgente: Computer Totaal
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/23/2009
Valutazione: Punteggio totale: 63% prezzo: 80% prestazioni: 48% caratteristiche: 95% mobilità: 62% ergonomia: 58%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.
SU9400: Processore a risparmio energetico a basso voltaggio basato sul core Penryn 3M che sfrutta tutte le funzioni Penryn come la virtualizzazione e la Trusted Execution.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.