Acer Swift 3 SF315-52G-8376
Specifiche tecniche
Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Acer Swift 3 SF315-52G-8376
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionFinding a great Ultrabook for less than $1000 is a bit of a tall order, which makes the Acer Swift 3 (2019) an even better purchase with its MacBook-esque look, good thermal performance and decent performance.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/19/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ultrabook Review
EN→IT Archive.org versionThe 15-inch Swift 3 SF315-52G is a mid-tier computer with a nicely designed and built chassis, a fast keyboard, a matte IPS screen, good performance and good battery life. The aggressive pricing remains however its main selling point and the reason why you'd accept its quirks, even if none are necessarily deal-breakers: the dim screen, the average speakers, Wi-Fi speed and IO. I'd also make sure to buy from places that handle returns well, QC can be problematic at this level. Read on for the whole story.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/10/2018
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2018
Sorgente: Giz.ro
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/26/2018
Commenti
NVIDIA GeForce MX150:
Scheda grafica per laptop basata su Pascal GP108 e versione mobile della GeForce GT 1030. Offre 384 core shader e solitamente 2 GB GDDR5 con un bus di memoria a 64 bit. Realizzata in 14 nm.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.