Acer Swift 3 SF315-51G-57E5
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 1.3 MPix
Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Acer Swift 3 SF315-51G-57E5
Talantuoso. Questo tuttofare Acer da 15.6" monta un processore quad-core, un display IPS ed una GPU con performance sufficienti per i giochi attuali - ed altro ancora. Nonostante l'hardware high-performance, offre una ampia autonomia della batteria.
Sorgente: Yugatech
EN→IT Archive.org versionSadly, the special edition Acer Swift 3 falls short in truly representing Iron Man. While it does nail the look and feel of Tony Stark’s bad-ass form, it lacks the firepower and performance. The laptop though is a good fan service for Marvel fans. It has an excellent Iron Man design and feel, a good display, an enjoyable keyboard, and a good selection of ports. On the flip side, however, it has some irritating downsides like the thick bezels, the problematic trackpad, and the choked exhausts.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/30/2018
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/30/2017
Valutazione: Punteggio totale: 75% prestazioni: 93% caratteristiche: 85% schermo: 68% mobilità: 64% ergonomia: 71%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/22/2017
Sorgente: Go4it.ro
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/19/2018
Commenti
NVIDIA GeForce MX150:
Scheda grafica per laptop basata su Pascal GP108 e versione mobile della GeForce GT 1030. Offre 384 core shader e solitamente 2 GB GDDR5 con un bus di memoria a 64 bit. Realizzata in 14 nm.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8250U:
Processore quad-core a bassa potenza basato sul Kaby-Lake-Refresh. I quattro core hanno un clock tra 1,6 e 3,4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock compreso tra 300 e 1.100 MHz. Il SoC è prodotto con un processo FinFET da 14 nm+.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.