Acer Nitro Blaze 11
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per Acer Nitro Blaze 11
Sorgente: Tom's Guide
EN→ITIn many ways, Acer has proven that a larger handheld can hang amongst its 7 and 8-inch brethren. But in other ways, parts of me are nervous about this. The Blaze 11 is a fundamentally enjoyable gaming experience with versatility at its heart, thanks to the detachable controllers and kickstand, while also being surprisingly lightweight in the hand. Plus that Ryzen 7 APU should pack enough power for some solid 1080p gaming. But with a rather small battery for its stature and a high price, this is a tough purchasing decision to make.
Pratico, disponibile online, Corto, Data: 01/20/2025
Sorgente: Tom's Guide

The Acer Nitro Blaze 11 is a gaming handheld that proves that bigger can be better (provided you do it right)! That 11-inch display is bright, colorful and crispy with detail. Plus, with Nintendo Switch-like detachable controllers and a kickstand, you can play for hours, and the weight of it all put together is really not as bad as I feared. Combine that with the AMD Ryzen 7 8840HS chip, 16GB of RAM and a 512GB SSD, and you've got a solid system at $1,099.
Pratico, disponibile online, Corto, Data: 01/08/2025
Commenti
AMD Radeon 780M:
Scheda grafica integrata nelle APU della serie mobile Ryzen 7040 basata sull'architettura RDNA3 con 12 CUs (= 768 shaders) ed una velocità clock fino a 3 GHz.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
R7 8840HS: Un processore di fascia alta della famiglia Hawk Point, presentato nel quarto trimestre del 2023. L'8840HS non è in realtà un nuovo chip; è invece simile al Ryzen 7 7840U, ma con un TDP minimo superiore di 5W e un motore Ryzen AI con un clock più elevato. L'8840HS ha 8 core abilitati SMT (16 thread) che funzionano da 3,3 GHz a 5,1 GHz. Questi core dell'architettura Zen 4 sono abbinati all'adattatore grafico integrato Radeon 780M.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.