Acer Nitro 5 Spin NP515-51-86CX
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Acer Nitro 5 Spin NP515-51-86CX
Display upgrade vs. SSD downgrade. All'esterno, l'Acer Nitro 5 Spin è facilmente riconoscibile come la versione da gioco dell'Acer Spin 5. Ma cercare di trovare altre differenze tra i due convertibili è più difficile - non sembra che ci siano a prima vista. Il Nitro spera di raggiungere lo status di giocatore solo con le sue strisce rosse, o ha più da offrire? L'abbiamo messa alla prova.
Sorgente: Laptop Mag
EN→IT Archive.org versionNot quite a gaming laptop, but not totally a work machine, the Acer Nitro Spin 5 tries its best to be a Jack- of-all-trades. But sometimes your best is not good enough. For $1,099, you get a system that can turn from laptop to tablet, which makes it extremely versatile -- especially when you throw in the optional Active Stylus. And the discrete graphics, comfortable keyboard and surprisingly good audio bolster the Nitro 5 Spin's case.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/08/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/07/2018
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile:
Scheda grafica mainstream basata sull'architettura Nvidia Pascal ed è il successore della GeForce GTX 960M. E' realizzata in 14nm da Samsung e le specifiche tecniche sono molto simili alla versione desktop.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.