Acer Aspire 8730G
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per Acer Aspire 8730G
Sorgente: Inside HW
EN→IT Archive.org versionWe are sure that most of you don’t fantasize about big and heavy notebook models, but then again, we are also sure that most of you would like to own a notebook like Acer Aspire 8730G. If multimedia features of notebook mean to you more than mobility and portability than this “giant” will draw your attention for sure. Situation with Acer Aspire 8730G is very clear. It all comes to display size. Either you will like it because of its size or you will evade it and go for something smaller. In case you decide to purchase Acer Aspire 8730G only what you need to do is press Power button and fun can begin.
Mobilität 40
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/06/2009
Valutazione: mobilità: 40%
Sorgente: Notebookforum.at
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/09/2009
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 90% qualità di lavorazione: 50% emissioni: 80%
Commenti
NVIDIA GeForce 9600M GT: Successore del modello 8600 GT e grazie alla tecnologia usata a 65nm la scheda è overclockata. Questo la rende più veloce ma con lo stesso consumo di corrente. Inoltre alcune caratteristiche sono state migliorate come il processore video (VP3) e HybridPower per risparmiare corrente.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.
T6400: Processore dual core di fascia bassa basato sul core Penryn con solo 2 MB di level 2 cache e velocità clock limitata.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
