Acer Aspire 7 A715-73G-779W
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Acer Aspire 7 A715-73G-779W
Sorgente: Laptop Media
EN→IT Archive.org versionThis laptop is a great device for people that enjoy light gaming from time to time, or need powerful hardware for work, but need it to be in an ultrabook disguise. It can be directly compared to the ASUS ZenBook 14 UX534 and the MSI PS63 Modern, although, the Aspire 7 lacks the innovation of the former, but has more powerful hardware than the latter.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/29/2020
Sorgente: Ultrabook Review
EN→IT Archive.org versionThe 2019 Aspire 7 is an interesting notebook. It's compact and light, doesn't sacrifice on functionality or screen quality, and being powered by an Intel KabyLake-G hardware platform, it offers a rather unique mix of performance and efficiency in its class. Acer did skimp on a few aspects though, like the typing experience or battery size, among others, that's why I feel this needs to come down in price in order to become competitive, and I expect that to happen in the months to come.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/09/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
AMD Vega M GL / 870:
Scheda grafica integrata nel più lento SoCs Kaby Lake-G Lake-G. Offre 20 CUs = 1280 shader a 931 - 1011 MHz, 4 GB di memoria grafica HBM2 (sullo stesso pacchetto della GPU e della CPU). Il TDP è specificato a 65 Watt.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8705G:
Processore quad-core per notebook basato sull'architettura Kaby Lake a 3,1 - 4,1 GHz. Integra una veloce memoria grafica HBM2 da 4GB che può essere usata anche come cache della CPU e l'elevato TDP di 65 Watt può portare ad una maggiore prestazione della CPU rispetto al simile Core i7-7920HQ. Simile al Core i7-8706G, ma senza supporto vPro.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.






